Caricamento...

Fonatorio

Definizione della parola Fonatorio

Ultimi cercati: Bagascia - Corrucciato - Cotonatura - Pro loco - Protesto

Definizione di Fonatorio

Fonatorio

[fo-na-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri) [fo-na-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Che serve alla fonazione, della fonazione: organo f. a. 1942
767     0

Altri termini

Vanagloria

Eccessivo e immotivato compiacimento dei propri meriti SIN superbia, vanità sec. XIV...
Definizione completa

Boriosità

Boria, spocchia, altezzosità sec. XVI...
Definizione completa

Esorcizzazione

1 Liberazione dal demonio o da forze malefiche di chi è da essi posseduto 2 fig. Capacità di liberarsi dalla...
Definizione completa

Nitro

1 chim. Salnitro 2 min. n. del Cile, minerale costituito da nitrato di sodio, estratto da giacimenti naturali diffusi in...
Definizione completa

Volturare

Nel l. burocr., sottoporre qlco. a voltura, registrarlo a nuovo nome: v. un immobile a. 1855...
Definizione completa

Steppa

Formazione vegetale e ambiente naturale costituito da erbacee o arbustacee, tipico di regioni aride soggette a clima continentale, dove forma...
Definizione completa

Elegantone

Chi veste in modo ricercato a. 1927...
Definizione completa

Astenersi

Tenersi lontano da qlco., farne a meno SIN trattenersi, evitare: a. dal fumo, dal giudicare a. dal voto, non votare...
Definizione completa

Valgo

Med. Deformato da valgismo e, quindi, distorto in fuori: piede v. a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti