Caricamento...

Fonatorio

Definizione della parola Fonatorio

Ultimi cercati: Chiarificare - Corrucciato - Defilare - Pro loco - Inzeppamento

Definizione di Fonatorio

Fonatorio

[fo-na-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri) [fo-na-tò-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Che serve alla fonazione, della fonazione: organo f. a. 1942
803     0

Altri termini

Cellula

1 biol. Unità minima funzionale caratteristica della maggior parte degli organismi viventi 2 estens. L'ente più semplice costitutivo di una...
Definizione completa

Impluvio

1 archeol. Nell'atrio delle antiche case romane, vasca in cui si raccoglieva l'acqua piovana 2 geogr. linea di i., in...
Definizione completa

Filologo

Studioso di filologia...
Definizione completa

Paradisea

Uccello tropicale, detto generalmente anche uccello del paradiso a. 1829...
Definizione completa

Logicità

Conformità ai criteri della logica...
Definizione completa

Castalio

Della fonte Castalia sul monte Parnaso, sacra ad Apollo e alle Muse...
Definizione completa

Rosé

Agg. Rosato, detto in partic. del vino s.m. Vino r. SIN rosatello: una bottiglia di r. a. 1940...
Definizione completa

Meta-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, spesso formatisi in epoca classica, nei quali indica “mutamento, modificazione” (metamorfosi)...
Definizione completa

Spocchioso

Presuntuoso, altezzosoavv. spocchiosamente, con fare s. a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti