Fiera 1
Definizione della parola Fiera 1
Ultimi cercati: Mirare - Multilaterale - Noncuranza - Appunto 2 - Bottino 2
Definizione di Fiera 1
Fiera 1
[fiè-ra] s.f. [fiè-ra] s.f.
1 Raduno di venditori ambulanti e di compratori, in passato spec. di prodotti agricoli, che si svolge periodicamente in una località in occasione di feste patronali e ricorrenze 2 Mostra-mercato che si svolge in determinate località a scadenze fisse: f. del libro f. campionaria, dove si espongono solo campioni di prodotti che vengono venduti su ordinazione 3 fig. Confusione, bolgia: questa stanza è una f. sec. XIII
Altri termini
Avanti
Avv. 1 In posizione o in direzione frontale: andare a. in a., verso il davanti fig. guardare a., guardare al...
Definizione completa
Guaco
Pianta erbacea con proprietà medicamentose, utilizzata anche come antidoto contro il veleno dei serpenti a. 1813...
Definizione completa
Drizza
Mar. Cavo che viene utilizzato per issare pennoni, vele ecc. sec. XVIII...
Definizione completa
Laido
1 Sporco, sudicio tanto da provocare ripugnanza: vestito l. 2 Osceno, sconcio: frasi l....
Definizione completa
Debitorio
Dir. Del debito, del debitore: la situazione d. della ditta a. 1942...
Definizione completa
Catadiottro
Fis. Strumento che rinvia un fascio di raggi luminosi paralleli a quelli incidenti a. 1950...
Definizione completa
Spuma
1 Formazione instabile di bollicine d'aria che si producono sulla superficie di liquidi sottoposti a pressione, agitazione, ebollizione e sim...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080