Caricamento...

Fiera 1

Definizione della parola Fiera 1

Ultimi cercati: Comico - Propiziare - Bucare - Carnallite - Gesticolare

Definizione di Fiera 1

Fiera 1

[fiè-ra] s.f. [fiè-ra] s.f.
1 Raduno di venditori ambulanti e di compratori, in passato spec. di prodotti agricoli, che si svolge periodicamente in una località in occasione di feste patronali e ricorrenze 2 Mostra-mercato che si svolge in determinate località a scadenze fisse: f. del libro f. campionaria, dove si espongono solo campioni di prodotti che vengono venduti su ordinazione 3 fig. Confusione, bolgia: questa stanza è una f. sec. XIII
475     0

Altri termini

Controffensiva

1 mil. Contrattacco 2 fig. Decisa risposta a un attacco ideologico, morale: le c. della sinistra in parlamento...
Definizione completa

Repubblicano

Agg. 1 Della repubblica: esercito r....
Definizione completa

Piaga

1 Lesione della cute o di una mucosa, con perdita di pus o di siero e difficoltà di cicatrizzazione...
Definizione completa

Afflusso

1 Scorrimento di un liquido verso un unico luogo SIN sbocco: a. del sangue ai polmoni 2 fig. Concorso di...
Definizione completa

Fonte

S.f. 1 Sorgente: acqua di f. 2 fig. Ciò da cui proviene, da cui deriva qlco. SIN origine: f...
Definizione completa

Affollato

Zeppo di folla SIN gremito: sala a. sec. XVII...
Definizione completa

Trizio

Vedi tritio...
Definizione completa

Liuto

Antico strumento musicale a corde, simile alla chitarra, con cassa panciuta sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti