Fiera 1
Definizione della parola Fiera 1
Ultimi cercati: Pervertimento - Appunto 2 - Cadenza - Meteorologico - Collaudatore
Definizione di Fiera 1
Fiera 1
[fiè-ra] s.f. [fiè-ra] s.f.
1 Raduno di venditori ambulanti e di compratori, in passato spec. di prodotti agricoli, che si svolge periodicamente in una località in occasione di feste patronali e ricorrenze 2 Mostra-mercato che si svolge in determinate località a scadenze fisse: f. del libro f. campionaria, dove si espongono solo campioni di prodotti che vengono venduti su ordinazione 3 fig. Confusione, bolgia: questa stanza è una f. sec. XIII
Altri termini
Irredentismo
Orientamento politico e culturale di tipo nazionalistico, tendente a riunire alla madrepatria territori ad essa legati per lingua o cultura...
Definizione completa
Mulo 1
(f. mula) Animale ibrido degli equini, nato dall'incrocio di un asino con una cavalla, usato come bestia da soma o...
Definizione completa
Murario
1 Relativo al murare, alla muratura: opere m. 2 Relativo alle mura: cinta m. a. 1869...
Definizione completa
Tra
(Tra ha gli stessi sign. di fra, con cui si alterna per evitare l'identità di suono con la parola successiva:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
