Caricamento...

Irredentismo

Definizione della parola Irredentismo

Ultimi cercati: Décolleté - Ziggurat - Attestato - Beneficiato - Pletora

Definizione di Irredentismo

Irredentismo

[ir-re-den-tì-smo] s.m. [ir-re-den-tì-smo] s.m.
Orientamento politico e culturale di tipo nazionalistico, tendente a riunire alla madrepatria territori ad essa legati per lingua o cultura ma politicamente soggetti a uno stato straniero a. 1884
894     0

Altri termini

Disparte

Oggi usato solo nella loc. in d., in un luogo appartato, da un lato, da parte: prendere qlcu. in d...
Definizione completa

Deluso

1 Amareggiato e rattristato per la mancata corrispondenza tra le proprie aspettative e la realtà: essere d. dei risultati ottenuti...
Definizione completa

Ricambiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cambiare qlco. un'altra volta: r. l'automobile...
Definizione completa

Capirosso

Denominazione pop. e region. di alcuni uccelli quali il cardellino, l'averla, il fischione ecc. a. 1830...
Definizione completa

Bis

Agg. Aggiunto, supplementare: abito in via Roma al numero 18 bis...
Definizione completa

Delirare

[sogg-v] med. Essere fuori di sé, in delirio SIN farneticare: delirava per la febbre...
Definizione completa

Valente

1 Molto capace in un'attività o professione SIN bravo, provetto: un v. artigiano 2 chim., ling. Che ha valenza, usato...
Definizione completa

Propileo

Arch. Colonnato posto alla sommità di una gradinata, che costituisce l'ingresso monumentale a un tempio, a un santuario o a...
Definizione completa

Abdicazione

1 Rinuncia al trono 2 estens. Rinuncia a un diritto, a un dovere, anche in senso fig.: a. all'incarico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti