Caricamento...

Feritoia

Definizione della parola Feritoia

Ultimi cercati: Animalità - Fangoterapia - Organistrum - Imperscrutabilità - Luxmetro

Definizione di Feritoia

Feritoia

[fe-ri-tó-ia] s.f. [fe-ri-tó-ia] s.f.
1 Stretta apertura praticata nelle mura delle fortezze o delle fortificazioni per spiare il nemico o usare armi da fuoco rimanendo al riparo 2 Piccola apertura destinata all'aerazione e illuminazione di scantinati, sotterranei ecc. 3 estens. Qualsiasi apertura in un congegno molto stretta e lunga SIN fessura sec. XVII
561     0

Altri termini

Impagliatore

1 Artigiano che lavora paglia e materiali affini per farne rivestimenti, imbottiture ecc. 2 Persona specializzata nell'imbalsamare animali a. 1869...
Definizione completa

Assolutismo

1 Sistema politico in cui i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario sono concentrati nella persona del sovrano SIN dispotismo, tirannide...
Definizione completa

Soqquadro

Grande disordine, scompiglio...
Definizione completa

Sconsiderato

Agg. 1 Di persona, imprudente, dissennato: ragazzo s. 2 Di comportamento o discorso, incauto, precipitoso: decisione s. s.m. (f...
Definizione completa

Idiosincrasia

1 Avversione, insofferenza per qlcu. o qlco. SIN fobia: i. per i rumori 2 med. Intolleranza patologica dell'organismo verso particolari...
Definizione completa

Faringe

Anat. Cavità a forma di imbuto che mette in comunicazione le fosse nasali e la bocca con l'esofago e la...
Definizione completa

Ghiaioso

Pieno di ghiaia, coperto di ghiaia: terreno g. sec. XIV...
Definizione completa

Taccheggiatore

Chi ruba la merce in esposizione nei negozi a. 1938...
Definizione completa

Polmonare

Anat., med. Che riguarda il polmone o i polmoni: arteria, enfisema p. circolazione p., quella che, attraversando i polmoni, provvede...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti