Caricamento...

Fariseo

Definizione della parola Fariseo

Ultimi cercati: Ostinatezza - Neonatologia - Archipendolo - Condizionato - Esaminando

Definizione di Fariseo

Fariseo

[fa-ri-sè-o] s.m. ( f. -a) [fa-ri-sè-o] s.m. ( f. -a)
1 Appartenente a una setta religiosa del mondo giudaico antico che predicava rigorismo morale e zelo religioso 2 fig. Persona falsa e ipocrita che ostenta rigore morale e si cura solo delle apparenze esteriori sec. XIV
501     0

Altri termini

Collazione

1 Riscontro delle copie di un testo con l'originale: c. delle copie dattiloscritte con il manoscritto 2 dir. Istituto giuridico...
Definizione completa

Incorporeo

Immateriale: ombra i....
Definizione completa

Eolico

1 Di Eolo, dio dei venti 2 Relativo al vento o provocato dal vento: energia e. a. 1820...
Definizione completa

Ritenere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattenere qlco., contenerlo, frenarlo: r. una massa d'acqua, le lacrime r. l'urina, non riuscire a eliminarla...
Definizione completa

Buongiorno

Escl. Formula di saluto e di augurio che si usa al mattino e nel primo pomeriggio SIN buondì s.m...
Definizione completa

Normografo

Nel disegno tecnico, strumento per tracciare lettere, numeri e segni uniformi a. 1954...
Definizione completa

Folclorico

Pertinente alle tradizioni popolari, soprattutto come oggetto di studio a. 1899...
Definizione completa

Lungagnata

Fam. Di azione, discorso, faccenda ecc., noioso e di lunga durata a. 1842...
Definizione completa

Gorgheggio 2

Serie di gorgheggi a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti