Caricamento...

Fariseo

Definizione della parola Fariseo

Ultimi cercati: Creaturale - Orario 1 - Stoviglia - Insularità - Giallorosa

Definizione di Fariseo

Fariseo

[fa-ri-sè-o] s.m. ( f. -a) [fa-ri-sè-o] s.m. ( f. -a)
1 Appartenente a una setta religiosa del mondo giudaico antico che predicava rigorismo morale e zelo religioso 2 fig. Persona falsa e ipocrita che ostenta rigore morale e si cura solo delle apparenze esteriori sec. XIV
546     0

Altri termini

Libertinaggio

1 Modo di comportarsi e di vivere licenzioso e dissoluto 2 Atteggiamento intellettuale proprio dei libertini del XVII-XVIII sec. sec...
Definizione completa

Tendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dispiegare un oggetto in lunghezza o larghezza, tirando gli estremi in modo da allungarlo o allargarlo...
Definizione completa

Terrier

Cane da caccia, di piccola taglia ma dotato di grande robustezza a. 1905...
Definizione completa

Onorifico

Conferito per onorare: titolo o. carica o., quella che non prevede retribuzioni e non dà effettivi poteri sec. XVII...
Definizione completa

Malvagio

Agg. 1 Riferito a persona, particolarmente cattivo, crudele...
Definizione completa

Mugolio 1

Olio resinoso che si ricava dalle foglie e dai rami del mugo a. 1934...
Definizione completa

Nonsense

Frase o breve testo che esprime un umorismo paradossale e fantastico mediante strani giochi di parole, accostamenti grotteschi, surreali, assurdi...
Definizione completa

Risone

Riso grezzo sec. XVIII...
Definizione completa

Prodiere

Mar. Marinaio che effettua le manovre di prua sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti