Caricamento...

Fariseo

Definizione della parola Fariseo

Ultimi cercati: Esaminare - Geografico - Guanto - Interiorizzare - Maiden

Definizione di Fariseo

Fariseo

[fa-ri-sè-o] s.m. ( f. -a) [fa-ri-sè-o] s.m. ( f. -a)
1 Appartenente a una setta religiosa del mondo giudaico antico che predicava rigorismo morale e zelo religioso 2 fig. Persona falsa e ipocrita che ostenta rigore morale e si cura solo delle apparenze esteriori sec. XIV
522     0

Altri termini

Chiù

Onom. Voce che imita il verso dell'assiolo, del chiurlo e di altri uccelli s.m. inv. 1 Verso dell'assiolo o...
Definizione completa

Svicolare

1 Imboccare velocemente un vicolo o una traversa, spec. per sfuggire a qlcu. SIN scantonare...
Definizione completa

Disorganicità

Mancanza di coordinamento logico SIN incoerenza, frammentarietà: d. di un pensiero a. 1926...
Definizione completa

Ironia

1 Atteggiamento di bonaria irrisione, di superiore distacco dalle cose: osservare le vicende umane con i. 2 Messa in ridicolo...
Definizione completa

Socialismo

1 Complesso di posizioni dottrinarie e di movimenti politici che, a partire dall'Ottocento, si sono proposti obiettivi di uguaglianza sociale...
Definizione completa

Statuizione

Dir. Atto di stabilire per legge: s. di una norma...
Definizione completa

Eremita

Chi si ritira in luoghi solitari per meditare e dedicarsi all'ascesi mistica...
Definizione completa

Chirghiso

Agg. Di una popolazione di lingua turca stanziata nel Kirghizistan s.m. (f. -sa) Chi appartiene a tale popolazione a...
Definizione completa

Quotazione

1 Attribuzione di un valore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti