Caricamento...

Fariseo

Definizione della parola Fariseo

Ultimi cercati: Diana - Cartonaggio - Urogenitale - Socio- - Confortante

Definizione di Fariseo

Fariseo

[fa-ri-sè-o] s.m. ( f. -a) [fa-ri-sè-o] s.m. ( f. -a)
1 Appartenente a una setta religiosa del mondo giudaico antico che predicava rigorismo morale e zelo religioso 2 fig. Persona falsa e ipocrita che ostenta rigore morale e si cura solo delle apparenze esteriori sec. XIV
547     0

Altri termini

Hardware

Inform. La macchina, i componenti elettronici, i dispositivi, la struttura fisica e tangibile di un elaboratore Anche in funzione di...
Definizione completa

Gruppuscolo

Piccolo raggruppamento politico ispirato a ideologie estremiste: g. di extraparlamentari a. 1968...
Definizione completa

Cialtronata

1 Azione da cialtrone 2 Lavoro mal fatto, sciatto, trascurato: che c. quel libro! a. 1925...
Definizione completa

Imboccatura

1 Apertura di un recipiente, di un elemento cavo: i. di una bottiglia...
Definizione completa

Mosco

Ruminante asiatico, somigliante al cervo ma privo di corna...
Definizione completa

Pranzo

1 Il pasto che gener. viene consumato intorno a mezzogiorno: andare a p....
Definizione completa

Peritonite

Med. Infiammazione acuta o cronica del peritoneo, causata da microbi oppure da un processo infettivo locale a. 1821...
Definizione completa

Poggio

1 Altura tondeggiante simile alla collina, ma più bassa 2 Nell'industria del marmo, posto di carico della materia prima 3...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti