Caricamento...

Fariseo

Definizione della parola Fariseo

Ultimi cercati: Culminale - Moschicida - Scenografico - Telencefalo - Extragiudiziale

Definizione di Fariseo

Fariseo

[fa-ri-sè-o] s.m. ( f. -a) [fa-ri-sè-o] s.m. ( f. -a)
1 Appartenente a una setta religiosa del mondo giudaico antico che predicava rigorismo morale e zelo religioso 2 fig. Persona falsa e ipocrita che ostenta rigore morale e si cura solo delle apparenze esteriori sec. XIV
462     0

Altri termini

Ripristinare

1 Riportare qlco. al funzionamento normale: r. le comunicazioni 2 Ristabilire: r. l'ordine...
Definizione completa

Atletico

1 Da atleta: fisico a. 2 Relativo all'atletica: gara a.avv. atleticamente, in modo a., dal punto di vista a...
Definizione completa

Idillio

1 Breve componimento poetico di argomento prevalentemente agreste o pastorale 2 Condizione oggettiva o soggettiva di sereno equilibrio, di pace...
Definizione completa

Ciabattino

Chi aggiusta le scarpe SIN calzolaio sec. XIV...
Definizione completa

Agitamento

Scuotimento forte, ripetuto: a. di un liquido sec. XV...
Definizione completa

Offendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Oltraggiare qlcu....
Definizione completa

Serotonina

Biol., chim. Sostanza presente negli organismi animali con funzione di mediatore chimico nella trasmissione degli impulsi nervosi a. 1960...
Definizione completa

Fortunoso

Pieno di imprevisti, di alterna fortuna: un viaggio f.avv. fortunosamente, in modo f. sec. XIV...
Definizione completa

Stallo 2

Aer. Diminuzione della portanza dell'ala di un aereo, dovuta al distacco della corrente del fluido e all'aumento dell'incidenza a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti