Caricamento...

Trementina

Definizione della parola Trementina

Ultimi cercati: Dantesco - Ennagono - Riformista - Fulvo - Indescrivibile

Definizione di Trementina

Trementina

è composta da una parte volatile, l'acquaragia, che viene utilizzata come solvente di vernici • sec. XIV
Resina che si estrae dalla corteccia di alcune conifere
722     0

Altri termini

Piscia

Pop. Orina sec. XVII...
Definizione completa

Gioire

Provare gioia...
Definizione completa

Premeditato

Meditato, pensato anticipatamente e quindi intenzionale, volontario: omicidio p.avv. premeditatamente, in modo p. sec. XIV...
Definizione completa

Tosco 2

Ant. Sostanza tossica, veleno sec. XIV...
Definizione completa

Occlusivo

Agg. Relativo a un'occlusione di suono che si articola mediante una chiusura completa del condotto orale...
Definizione completa

Occhiolino

Nella loc. fare l'o., ammiccare, strizzare l'occhio sec. XVI...
Definizione completa

Settimino 1

Agg. Nato al settimo mese di gravidanza s.m. (f. -na) Bambino nato dopo sette mesi di gravidanza o, in...
Definizione completa

Dottorale

1 Del dottore o da dottore: toga d. 2 In senso iron., ridicolmente grave, sussiegoso: arie d. sec. XVII...
Definizione completa

Sanguine

Pianta arbustiva con fiori bianchi, frutti neri e rami dal caratteristico colore rosso usati per la confezione di ceste, panieri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti