Caricamento...

Trementina

Definizione della parola Trementina

Ultimi cercati: Cera 2 - Corbello - Forcipe - Interaziendale - Incatramare

Definizione di Trementina

Trementina

è composta da una parte volatile, l'acquaragia, che viene utilizzata come solvente di vernici • sec. XIV
Resina che si estrae dalla corteccia di alcune conifere
678     0

Altri termini

Imperativo

Agg. 1 Che obbliga a qlco. SIN autoritario, imperioso: usare un tono i. 2 gramm. modo i., con il quale...
Definizione completa

Bilobato

1 bot. Di organo vegetale che presenta due lobi: foglie b. 2 arch. Di elemento architettonico formato da due archi...
Definizione completa

Encefalite

Med. Infiammazione dell'encefalo a. 1853...
Definizione completa

Eterogenesi

1 biol. Ipotesi evoluzionistica secondo cui gli organismi si evolvono in maniera discontinua 2 filos. e. dei fini, principio secondo...
Definizione completa

Cristallografia

Disciplina che studia la morfologia, la struttura, le proprietà chimiche e fisiche delle sostanze allo stato cristallino sec. XVIII...
Definizione completa

Radiazione 2

Burocr. Cancellazione da un ruolo, da un albo professionale, dall'elenco degli iscritti a un'organizzazione ecc., generalmente come conseguenza di una...
Definizione completa

Cataletto

Sostegno della bara durante il trasporto sec. XIV...
Definizione completa

Calciatura

Parte della cassa del fucile che comprende il calcio e l'impugnatura a. 1970...
Definizione completa

Corteo

1 Gruppo di persone che, in segno di omaggio, accompagnano qlcu. in una cerimonia: c. nuziale 2 Folla di manifestanti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti