Caricamento...

Fanfara

Definizione della parola Fanfara

Ultimi cercati: Archeologico - Caratterista - Controverso - Fitoterapia - Regione

Definizione di Fanfara

Fanfara

[fan-fà-ra] s.f. [fan-fà-ra] s.f.
1 Banda musicale perlopiù appartenente a un corpo militare, composta da strumenti a fiato e a percussione 2 estens. Composizione musicale composta per tale banda a. 1834
727     0

Altri termini

Piromania

Psich. Impulso morboso e ossessivo ad appiccare incendi...
Definizione completa

Cistifellea

Anat. Vescicola a forma di pera sulla faccia inferiore del fegato nella quale fluisce la bile proveniente dal dotto cistico...
Definizione completa

Noceto

Bosco di noci...
Definizione completa

Microfonista

Tecnico specializzato che, nelle riprese cinematografiche e televisive, installa, fa funzionare e sposta i microfoni a. 1960...
Definizione completa

Cenacolo

1 Stanza in cui si consumavano i pasti...
Definizione completa

Rigor Mortis

Med. Rigidità del cadavere poco tempo dopo la morte...
Definizione completa

Ragionatore

Agg. Che ha una visione delle cose razionale: uomo riflessivo e r. s.m. (anche al f.) Chi ragiona...
Definizione completa

Operare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare, realizzare qlco. SIN produrre, compiere: o. il bene, un progresso 2 med. Sottoporre qlcu. a...
Definizione completa

Brillantezza

Caratteristica di chi, di ciò che brilla, in senso proprio o fig. a. 1952...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti