Caricamento...

Fanfara

Definizione della parola Fanfara

Ultimi cercati: Fronda 2 - Lustrazione - Rugoso - Fitoterapia - Impoetico

Definizione di Fanfara

Fanfara

[fan-fà-ra] s.f. [fan-fà-ra] s.f.
1 Banda musicale perlopiù appartenente a un corpo militare, composta da strumenti a fiato e a percussione 2 estens. Composizione musicale composta per tale banda a. 1834
758     0

Altri termini

Prigione

1 Carcere: andare, finire in p. 2 fig. Luogo o situazione materialmente o moralmente opprimente: questa casa è una p...
Definizione completa

Pulsante

1 Tasto, bottone che, premuto, mette in azione un congegno o un circuito elettrico: p. del campanello 2 inform. Area...
Definizione completa

Scoscio

1 Massima divaricazione delle gambe...
Definizione completa

ISO

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/I/ISO-.shtml...
Definizione completa

Decurtare

Ridurre una somma di denaro: d. gli stipendi a. 1848...
Definizione completa

Portaordini

Soldato addetto al recapito di ordini e messaggi a. 1918...
Definizione completa

Capace

1 Che può contenere una certa quantità di persone o di cose: uno stadio c. di centomila persone...
Definizione completa

Mullah

Nei paesi islamici, teologo, studioso di teologia musulmana sec. XVII...
Definizione completa

Cucita

Fam. Rapida, sommaria cucitura: dare una c. a un orlo a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti