Caricamento...

Fanfara

Definizione della parola Fanfara

Ultimi cercati: Bizantino - Estorcere - Dépendance - Fondazione - Fratino 2

Definizione di Fanfara

Fanfara

[fan-fà-ra] s.f. [fan-fà-ra] s.f.
1 Banda musicale perlopiù appartenente a un corpo militare, composta da strumenti a fiato e a percussione 2 estens. Composizione musicale composta per tale banda a. 1834
706     0

Altri termini

Interrogare

1 Consultare, fare oggetto qlcu. di domande, per ottenere spiegazioni, informazioni: i. i presenti...
Definizione completa

Capitolazione

Resa del nemico: trattare la c. sec. XVI...
Definizione completa

Paragocce

Agg. tappo, anello p., tappo con beccuccio o speciale anello che si applica alle bottiglie per impedire ai liquidi di...
Definizione completa

Campeggio 1

Albero tropicale dal legno duro rosso-bruno da cui si ricava una sostanza colorante sec. XVIII...
Definizione completa

Biscazziere

1 Chi gestisce o lavora in una bisca 2 Nel gioco del biliardo, chi segna i punti dei giocatori sec...
Definizione completa

Oculistico

Che si riferisce all'occhio, alle sue patologie e alle loro cure...
Definizione completa

Masticatoio

Catenina d'acciaio che fa parte dei finimenti dei cavalli e che in bocca sostituisce il morso per favorirne la salivazione...
Definizione completa

Glittico

Agg. Relativo alla glittica s.m. (f. -ca) Intagliatore di gemme e di pietre dure a. 1869...
Definizione completa

Burbanza

Alterigia, boria, arroganza: trattare con b. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti