Caricamento...

Bizantinismo

Definizione della parola Bizantinismo

Ultimi cercati: Appendiabiti - Demenziale - Dentario - Dogmatica - Criselefantino

Definizione di Bizantinismo

Bizantinismo

[bi-zan-ti-nì-smo] s.m. [bi-zan-ti-nì-smo] s.m.
1 In arte, imitazione dello stile bizantino 2 estens. Ricerca di preziosità e raffinatezza formali 3 fig. Complicazione del ragionamento e dell'argomentazione SIN capziosità a. 1882
824     0

Altri termini

Padrenostro

Vedi paternostro...
Definizione completa

Inizio

1 Momento e atto con cui qlco. comincia: i. dell'anno scolastico all'i., da principio...
Definizione completa

Irrequietudine

Stato di agitazione che si manifesta con un accresciuto bisogno di muoversi, di fare qlco. o con un senso di...
Definizione completa

Comunicando

Relig. Chi riceve la comunione, in partic. per la prima volta a. 1920...
Definizione completa

Incancellabile

1 Che non può essere cancellato SIN indelebile: macchia i. 2 fig. Indimenticabile, perenne: ricordo i. sec. XVII...
Definizione completa

Massmediatico

Relativo ai mezzi di comunicazione di massa SIN mediatico a. 1981...
Definizione completa

Manto

1 Mantello particolarmente ricco e ampio, indossato da personalità importanti in circostanze solenni...
Definizione completa

Variegato

1 Colorato a strisce o macchiette irregolari di diverse tinte SIN screziato: marmo bianco v. di nero 2 fig. Complesso...
Definizione completa

Bozzettismo

Tendenza di uno scrittore o di un pittore a rappresentare la realtà attraverso bozzetti a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti