Caricamento...

Bizantinismo

Definizione della parola Bizantinismo

Ultimi cercati: Lustrazione - Rugoso - Impoetico - Induzione - Mediterraneo

Definizione di Bizantinismo

Bizantinismo

[bi-zan-ti-nì-smo] s.m. [bi-zan-ti-nì-smo] s.m.
1 In arte, imitazione dello stile bizantino 2 estens. Ricerca di preziosità e raffinatezza formali 3 fig. Complicazione del ragionamento e dell'argomentazione SIN capziosità a. 1882
854     0

Altri termini

Deformità

Anomalia nella configurazione di una parte del corpo SIN malformazione...
Definizione completa

Campanile

1 Corpo architettonico attiguo alla chiesa o in essa compreso, sviluppato in altezza e concluso da arcate sotto le quali...
Definizione completa

Spuntatura

1 Operazione di taglio delle punte: s. di una siepe...
Definizione completa

Elenco

Catalogo, lista di cose o persone registrate secondo un determinato ordine sec. XVIII...
Definizione completa

Essere 2

1 filos. Ciò che esiste nel suo senso più astratto e generale: l'e. e il divenire 2 Cosa esistente, ente:...
Definizione completa

Laicale

Caratteristico di un laico o dei laici: condizione, stato l. sec. XIV...
Definizione completa

Antivivisezione

Contrario alla vivisezione degli animali: associazione a. a. 1990...
Definizione completa

Biedermeier

Della cultura e del gusto della Germania tra il Congresso di Vienna e il 1848: letteratura B....
Definizione completa

Termidoro

Nella Francia dell'epoca rivoluzionaria, undicesimo mese del calendario sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti