Caricamento...

Fanale

Definizione della parola Fanale

Ultimi cercati: Potabile - Paninoteca - Appestato - Griglia - Irritabilità

Definizione di Fanale

Fanale

[fa-nà-le] s.m. [fa-nà-le] s.m.
Apparecchio per l'illuminazione o la segnalazione, costituito da una sorgente luminosa e da uno schermo protettivo trasparente SIN faro, luci sec. XIV
799     0

Altri termini

Conduttura

Serie, rete di tubi, di linee per il trasporto di fluidi o di energia elettrica sec. XVI...
Definizione completa

Svignare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] lett. Allontanarsi alla chetichella, andar via da un luogo senza farsi vedere svignarsela v.rifl...
Definizione completa

Grafologo

Studioso, esperto di grafologia a. 1920...
Definizione completa

Astro-

Primo elemento di composti col valore di “astro” o di “spazio”, “spaziale” (astronave)...
Definizione completa

Stantuffo

1 In macchine motrici a fluido e a vapore o in macchine operatrici, organo meccanico costituito da un pistone che...
Definizione completa

Madrepatria

Patria di origine per chi vive in un paese straniero agg.rel. non derivati dal lemma: metropolitano a. 1889...
Definizione completa

Capocronaca

Nei quotidiani, articolo di apertura della pagina di cronaca cittadina a. 1918...
Definizione completa

Velare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Coprire qlco. con un tessuto leggero: v. un quadro 2 estens. Ricoprire qlco. con uno strato...
Definizione completa

Femminella

1 mar. Pezzo di metallo forato applicato alla poppa delle imbarcazioni 2 bot. Germoglio secondario della vite sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti