Caricamento...

Fanale

Definizione della parola Fanale

Ultimi cercati: Coloristico - Eliscalo - Talent scout - Calante - Fucinatrice

Definizione di Fanale

Fanale

[fa-nà-le] s.m. [fa-nà-le] s.m.
Apparecchio per l'illuminazione o la segnalazione, costituito da una sorgente luminosa e da uno schermo protettivo trasparente SIN faro, luci sec. XIV
779     0

Altri termini

Consentimento

Consenso, approvazione sec. XIII...
Definizione completa

Spugna

1 zool. Denominazione generica di animali marini a struttura semplice, il cui corpo è caratterizzato dalla presenza di molteplici fori...
Definizione completa

Bassezza

Viltà, slealtà, grettezza: b. d'animo...
Definizione completa

Amministrativo

Agg. Relativo all'amministrazione: questione a. diritto a., branca del diritto pubblico che concerne l'organizzazione e il funzionamento dell'amministrazione pubblica |...
Definizione completa

Gradatamente

Per gradi, lentamente sec. XIII...
Definizione completa

Cera 1

1 Il secreto delle ghiandole addominali delle api, traslucido, di consistenza dura a temperatura ordinaria, modellabile a caldo: candele di...
Definizione completa

Ozioso

Agg. 1 Che sta in ozio SIN inattivo: rimase o. per tutto il pomeriggio...
Definizione completa

Ombrosità

1 Oscurità più o meno intensa...
Definizione completa

Ischialgia

Med. Nevralgia del nervo che dal bacino va alla parte posteriore della gamba SIN sciatica a. 1828...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti