Caricamento...

Faglia

Definizione della parola Faglia

Ultimi cercati: Dualismo - Nove - Iniezione - Margotta - Bracco

Definizione di Faglia

Faglia

[fà-glia] s.f. ( pl. -glie) [fà-glia] s.f. ( pl. -glie)
geol. Frattura di un complesso roccioso con spostamento di una parte rispetto all'altra a. 1881
538     0

Altri termini

Rostrato

Munito di rostri: uccello r....
Definizione completa

Avvertimento

1 Consiglio preventivo, ammonimento: dare qualche a. 2 Intimidazione, minaccia: l'attentato al giudice è un a. sec. XVI...
Definizione completa

Privilegio

1 Diritto, facoltà, vantaggio particolare di cui gode una persona, una categoria o una classe di persone: p. economici, politici...
Definizione completa

Comignolo

1 Parte terminale della canna fumaria che fuoriesce dal tetto SIN fumaiolo, camino 2 Linea culminante del tetto costituita dall'intersezione...
Definizione completa

Reminiscenza

1 Ricordo vago e impreciso di qlco....
Definizione completa

Guaco

Pianta erbacea con proprietà medicamentose, utilizzata anche come antidoto contro il veleno dei serpenti a. 1813...
Definizione completa

Pescosità

Quantità di pesce presente in una zona di mare o in un bacino lacustre o fluviale...
Definizione completa

Dipartire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Allontanare, separare qlcu. da altri o da altro...
Definizione completa

Convinto

Certo, sicuro delle proprie idee e fermo nel comportamento: militarista c. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti