Caricamento...

Bandoliera

Definizione della parola Bandoliera

Ultimi cercati: Consociativismo - Elettrofisiologia - Fascismo - Mortifero - Nazionalista

Definizione di Bandoliera

Bandoliera

[ban-do-liè-ra] s.f. [ban-do-liè-ra] s.f.
Striscia di cuoio da portare a tracolla con contenitore per le pallottole, rimasta in uso in alcune uniformi militari SIN armacollo a b., a tracolla sec. XVII
856     0

Altri termini

Smistare

Dividere persone o cose secondo la destinazione a cui devono essere avviati: s. la corrispondenza s. un treno, in una...
Definizione completa

Allarme

Escl. Si usa per ordinare ai soldati di impugnare le armi o per segnalare un'emergenza: a., il prigioniero è fuggito...
Definizione completa

Crepare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Riempirsi di crepe, incrinarsi, screpolarsi: la vernice sta crepando 2 pop. Morire crepi l'avarizia...
Definizione completa

Spigliatezza

Sicurezza di sé, disinvoltura nel parlare e nell'agire sec. XIV...
Definizione completa

Assale

Organo non rotante degli autoveicoli, che trasmette il carico del telaio alle ruote sec. XVII...
Definizione completa

Franchising

Econ. Concessione esclusiva ad altre imprese indipendenti di un marchio per la vendita di prodotti o la fornitura di servizi...
Definizione completa

Svariare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere vario qlco.: s. la gamma dei colori...
Definizione completa

Degno

1 Che merita apprezzamento per determinate caratteristiche SIN meritevole: d. di lode, di fede 2 Con uso assol., che ha...
Definizione completa

Bisso

1 Tela di lino molto fine tipica dell'India e dell'Egitto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti