Caricamento...

Bandoliera

Definizione della parola Bandoliera

Ultimi cercati: Guida - Tollerabilità - Viperino - Gazatura - Gelato

Definizione di Bandoliera

Bandoliera

[ban-do-liè-ra] s.f. [ban-do-liè-ra] s.f.
Striscia di cuoio da portare a tracolla con contenitore per le pallottole, rimasta in uso in alcune uniformi militari SIN armacollo a b., a tracolla sec. XVII
879     0

Altri termini

Impetuosità

1 Veemenza, violenza, irruenza: i. delle fiamme, del vento 2 fig. Impulsività, foga, focosità: l'i. di carattere sec. XIV...
Definizione completa

Teppista

Chi compie atti vandalici e violenze a. 1895...
Definizione completa

Geremiade

Discorso lungo e lamentoso a. 1850...
Definizione completa

Biscia

1 Serpe nostrana e non velenosa: b. d'acqua a b., a zigzag 2 fig. Persona sfuggente, ambiguadim. bisciola | accr...
Definizione completa

Bruciaprofumi

Recipiente con coperchio bucherellato nel quale si bruciano essenze odorose a. 1923...
Definizione completa

Idrorepellente

Agg. Che non assorbe acqua s.m. Sostanza usata per impermeabilizzazioni a. 1949...
Definizione completa

Escoriazione

Med. Lesione superficiale della cute SIN abrasione sec. XIV...
Definizione completa

Avvenire 1

Detto di un evento, avere luogo, verificarsi, accadere, spesso con specificazione di luogo o di tempo: questi fatti avvennero quando...
Definizione completa

Ferreo

1 Di ferro lavorato 2 fig. Irremovibile, rigoroso: disciplina f....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti