Caricamento...

Bandoliera

Definizione della parola Bandoliera

Ultimi cercati: Tollerabilità - Signorino - Bidonvia - Pirolisi - Quadrumvirato

Definizione di Bandoliera

Bandoliera

[ban-do-liè-ra] s.f. [ban-do-liè-ra] s.f.
Striscia di cuoio da portare a tracolla con contenitore per le pallottole, rimasta in uso in alcune uniformi militari SIN armacollo a b., a tracolla sec. XVII
835     0

Altri termini

Pulp

Tendenza letteraria e cinematografica che rappresenta con grande realismo e ironia la violenza e il degrado della società moderna Anche...
Definizione completa

Saccenteria

Esibizione di un sapere non realmente posseduto...
Definizione completa

Guar

Polvere di origine vegetale utilizzata come additivo alimentare a. 1987...
Definizione completa

Crittografia

1 Scrittura in codice...
Definizione completa

Facilità

1 Assenza di difficoltà SIN semplicità: la f. di un problema...
Definizione completa

Scandalo

1 Turbamento della coscienza collettiva provocato da una vicenda, da un atteggiamento o da un discorso che offende i principi...
Definizione completa

Formale

1 Che riguarda solo l'apparenza di qlco.: la sua cortesia è solo f. 2 Fatto con le debite forme:...
Definizione completa

Diffamatorio

Volto a diffamare, a calunniare SIN denigratorio: scritto d. sec. XV...
Definizione completa

Rigidità

1 Durezza di un corpo o di un materiale: la r. del marmo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti