Caricamento...

Eterologo

Definizione della parola Eterologo

Ultimi cercati: Allineamento - Lava - Impregnare - Cocchio - Decidere

Definizione di Eterologo

Eterologo

[e-te-rò-lo-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [e-te-rò-lo-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
biol., med. Di organo, tessuto o sostanza organica che proviene da una specie diversa da quella in oggetto: fecondazione e. a. 1965
779     0

Altri termini

Anecoico

Fis. Che assorbe le onde sonore senza rifletterle: camera a. a. 1974...
Definizione completa

Dettame

Norma, comandamento: seguire i d. della coscienza, anche con valore lievemente ironico: i d. della moda sec. XVI...
Definizione completa

Contegnoso

Serio, misurato, distaccato: aria c. sec. XIV...
Definizione completa

Viziato

1 Riferito a persona, che ha cattive abitudini: un bambino v. 2 Riferito a cosa, guastato da difetti: pezzo v...
Definizione completa

Urea

Biol., chim. Composto organico azotato presente nell'urina dei mammiferi o ricavato artificialmente da anidride carbonica e ammoniaca...
Definizione completa

Favoriti

Basette lunghe tipiche della moda dell'Ottocento a. 1828...
Definizione completa

Datore

Chi dà, dona, concede d. di lavoro, chi ha alle proprie dipendenze lavoratori retribuiti sec. XIII...
Definizione completa

Vallisneria

Pianta acquatica perenne con foglie a forma di nastro...
Definizione completa

Aggiudicatario

Dir. Persona, impresa ecc. a cui viene aggiudicato qlco.: l'a. dell'appalto Anche in funzione di agg.: la società...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti