Caricamento...

Eterologo

Definizione della parola Eterologo

Ultimi cercati: Capriccio - Claudicare - Conseguimento - Dirompente - Termico

Definizione di Eterologo

Eterologo

[e-te-rò-lo-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [e-te-rò-lo-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
biol., med. Di organo, tessuto o sostanza organica che proviene da una specie diversa da quella in oggetto: fecondazione e. a. 1965
755     0

Altri termini

Nasello 1

Pesce diffuso nell'Atlantico sett. e nel Mediterraneo, dal corpo affusolato di colore bianco sul ventre e grigio argento sul dorso...
Definizione completa

Silicone

Chim. Polimero del silicio di larga utilizzazione nell'industria dei lubrificanti, dei detergenti, delle vernici, e nella chirurgia estetica a. 1875...
Definizione completa

Stringente

1 Urgente, impellente: necessità s. 2 fig. Coerente, persuasivo: ragionamento, logica s. sec. XVII...
Definizione completa

Luigi

Moneta d'oro francese coniata per la prima volta da Luigi XIII nel 1640 sec. XVII...
Definizione completa

Staio

1 Unità di misura di capacità per aridi, con valore diverso da regione a regione, usata nel passato soprattutto per...
Definizione completa

Epato-

Primo elemento di composti della terminologia medica nei quali significa “fegato” (epatoprotettore)...
Definizione completa

Taglierino

1 Temperino 2 (spec. pl.) Pasta all'uovo più sottile delle tagliatelle, adatta per minestre in brodo sec. XVII...
Definizione completa

Attendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aspettare l'arrivo di qlcu. o qlco., oppure il verificarsi di un fatto: a. il ragazzo...
Definizione completa

Luetico

Agg. med. Relativo alla lue: disturbo l....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti