Caricamento...

Eterologo

Definizione della parola Eterologo

Ultimi cercati: Allineamento - Imatio - Medagliere - Limitrofo - Civile

Definizione di Eterologo

Eterologo

[e-te-rò-lo-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [e-te-rò-lo-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
biol., med. Di organo, tessuto o sostanza organica che proviene da una specie diversa da quella in oggetto: fecondazione e. a. 1965
727     0

Altri termini

Scena

1 Parte del palcoscenico in cui gli attori recitano: gli attori sono in s....
Definizione completa

Palatale

Agg. 1 anat. Del palato: ghiandole p. 2 ling. Di suono che si produce appoggiando o avvicinando la lingua al...
Definizione completa

Cimolo

Bot. Punta tenera o cuore del cespo delle piante commestibili: c. di carciofo, di asparago a. 1903...
Definizione completa

Carrista

Mil. Soldato di reparti di carri armati a. 1939...
Definizione completa

Sfuggente

1 Che sfugge figg. fronte s., bassa e inclinata all'indietro | mento s., poco marcato 2 fig. Ambiguo, elusivo: discorso...
Definizione completa

Lavatura

1 L'operazione di lavare, spec. nell'industria tessile 2 Acqua in cui si è effettuato un lavaggio SIN sciacquatura: l. di...
Definizione completa

Corporeo

1 Del corpo umano: peso c. 2 Dotato di corpo: gli angeli non sono esseri c. sec. XIII...
Definizione completa

Sintomaticità

1 med. Caratteristica di ciò che costituisce un sintomo di malattia 2 fig. Pregnanza di significato a. 1989...
Definizione completa

Polifonico

Mus. Di polifonia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti