Caricamento...

Eterocromosoma

Definizione della parola Eterocromosoma

Ultimi cercati: Revisionismo - Deglutizione - Dendrologia - Smerlo - Autotrasportatore

Definizione di Eterocromosoma

Eterocromosoma

[e-te-ro-cro-mo-sò-ma] s.m. ( pl. -mi) [e-te-ro-cro-mo-sò-ma] s.m. ( pl. -mi)
biol. Cromosoma, come quello del sesso, che si differenzia dagli altri sia per dimensioni che per il comportamento a. 1936
569     0

Altri termini

Epistassi

Med. Emorragia nasale sec. XVIII...
Definizione completa

Ladroneria

Modo di agire da ladro, da ladrone...
Definizione completa

Gradevole

Che è gradito, che piace SIN piacevole: sapore g....
Definizione completa

Conducibilità

Fis. Conduttività a. 1851...
Definizione completa

Eocene

Geol. Prima epoca del paleogene a. 1879...
Definizione completa

Finta

1 Simulazione, finzione, impostura: il suo dolore è una f. per f., per scherzo, per gioco | far f., fingere...
Definizione completa

Ingresso

1 L'atto di entrare, di varcare una soglia, o, in senso fig., un limite ideale: i. di una diciottenne in...
Definizione completa

Pettegolo

Agg. Che ama riportare, per malizia o curiosità, notizie riguardanti la vita o il comportamento altrui: donna p....
Definizione completa

Appianamento

1 Spianamento 2 fig. Sistemazione, accomodamento: a. delle difficoltà sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6182

giorni online

519288

utenti