Caricamento...

Consentire

Definizione della parola Consentire

Ultimi cercati: Palazzina - Riportare - Bambagia - Capofficina - Cover

Definizione di Consentire

Consentire

Spesso con il primo arg. espresso da frase (introd. da di, che): consenti di dire qlco. anche a noi
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Permettere, concedere qlco. a qlcu.: le condizioni di salute non mi consentono un pasto abbondante
795     0

Altri termini

Imperiale 1

1 Dell'imperatore, dell'impero: autorità i. maestà i., titolo dell'imperatore | altezza i., titolo dei familiari dell'imperatore 2 fig. Maestoso, regale...
Definizione completa

Penati

(anche iniziale maiusc.) Antiche divinità romane considerate protettrici della casa, della famiglia e dello stato sec. XVI...
Definizione completa

Sci

1 (spec. pl.) Lunga assicella flessibile, di materiale plastico o di lega leggera, con punta ricurva, che si fissa...
Definizione completa

Imbiancare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere bianco qlco.: la neve imbianca la campagna...
Definizione completa

Mélo

Melodramma In funzione di agg. inv., melodrammatico a. 1989...
Definizione completa

Vano

Agg. 1 Che non può essere realizzato SIN infondato: v. illusioni...
Definizione completa

Sociolinguistica

Settore della linguistica che ha per oggetto di studio la relazione fra la struttura sociale e i fenomeni della lingua...
Definizione completa

Pendolino 2

Piccolo uccello di colore marrone, con testa grigia e mascherina nera, che costruisce caratteristici nidi a forma di fiasco e...
Definizione completa

Insindacabilità

Indiscutibilità che dà un carattere definitivo a una decisione, a una scelta ecc. a. 1848...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti