Caricamento...

Consentire

Definizione della parola Consentire

Ultimi cercati: Villa - Pizzicagnolo - Barcollio - Transessuale - Lineetta

Definizione di Consentire

Consentire

Spesso con il primo arg. espresso da frase (introd. da di, che): consenti di dire qlco. anche a noi
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Permettere, concedere qlco. a qlcu.: le condizioni di salute non mi consentono un pasto abbondante
758     0

Altri termini

Abduano

Dell'Adda, affluente di sinistra del fiume Po a. 1807...
Definizione completa

Palamite

1 Arnese da pesca formato da un lungo cavetto su cui, a distanza costante, sono legate delle cordicelle fornite di...
Definizione completa

Arroventare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. rovente, riscaldarlo molto: a. il ferro...
Definizione completa

Satin

Tessuto di cotone lucido simile alla seta e al raso a. 1835...
Definizione completa

Monocromo

Agg. Caratterizzato dalla presenza o dall'uso di un solo colore, che è stato dipinto con le tonalità di un unico...
Definizione completa

Iconoscopio

Tubo elettronico che trasforma un'immagine luminosa in segnali elettrici a. 1942...
Definizione completa

Alito

1 Respiro, fiato: a. pesante 2 estens. Soffio leggero SIN refolo: a. di vento sec. XIII...
Definizione completa

Salamoia

Acqua con una forte percentuale di sale sciolto, per conservare cibi in immersione: olive, acciughe in s. sec. XIV...
Definizione completa

Allucinogeno

Sostanza naturale o di sintesi che, introdotta nell'organismo, produce allucinazioni Anche in funzione di agg.: sostanze a. a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti