Caricamento...

Papilla

Definizione della parola Papilla

Ultimi cercati: Etisia - Frutto - Istintivo - Inesauribilità - Piretrina

Definizione di Papilla

Papilla

[pa-pìl-la] s.f. [pa-pìl-la] s.f.
1 anat. Minuscola escrescenza carnosa situata sulla pelle o su mucose p. gustativa, tattile, formazioni della lingua e dell'epidermide che recepiscono rispettivamente le sensazioni del gusto e del tatto 2 bot. Piccola prominenza sull'epidermide dei petali di alcuni fiori sec. XV
532     0

Altri termini

Insignire

Onorare qlcu. o qlco. con un titolo, una distinzione: i. il direttore del titolo di cavaliere della Repubblica sec. XVI...
Definizione completa

Mastectomia

Intervento chirurgico con cui si asporta la mammella: m. radicale a. 1970...
Definizione completa

Pollice Verso

Pollice rivolto all'ingiù, segno con cui i Romani indicavano al gladiatore vincente di finire l'avversario...
Definizione completa

Pieve

1 Nel Medioevo, circoscrizione ecclesiastica minore, e la comunità dei fedeli della circoscrizione...
Definizione completa

Subumano

Che si trova a un livello inferiore a quello proprio di un essere umano: condizione s. a. 1929...
Definizione completa

Allergia

1 med. Intolleranza patologica di un organismo verso particolari sostanze 2 fig. Avversione, insofferenza nei confronti di qlcu. o qlco...
Definizione completa

Profitto

1 Vantaggio, giovamento, risultato utile: ricevere p. dalla cura...
Definizione completa

Strofico

Metr. Relativo alla strofe: struttura s. di un componimento a. 1891...
Definizione completa

Guidare

[sogg-v-arg] 1 Precedere qlcu. per indicargli la strada SIN condurre: g. i turisti 2 Capeggiare un gruppo di persone SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti