Papilla
Definizione della parola Papilla
Ultimi cercati: Dilapidatore - Elocuzione - Zincato - Scivolosità - Graduazione
Definizione di Papilla
Papilla
[pa-pìl-la] s.f. [pa-pìl-la] s.f.
1 anat. Minuscola escrescenza carnosa situata sulla pelle o su mucose p. gustativa, tattile, formazioni della lingua e dell'epidermide che recepiscono rispettivamente le sensazioni del gusto e del tatto 2 bot. Piccola prominenza sull'epidermide dei petali di alcuni fiori sec. XV
Altri termini
Fallo 1
1 lett. Atto non conforme al vero, inadeguato al reale SIN errore, sbaglio...
Definizione completa
Ghiottoneria
1 Vizio di chi è ghiotto, goloso SIN gola, ingordigia 2 Cibo ghiotto, gustoso SIN prelibatezza, squisitezza 3 fig. Cosa...
Definizione completa
Cenosi
Biol. Insieme di animali e vegetali che convivono nel medesimo ambiente formando un ecosistema a. 1930...
Definizione completa
Double-face
Agg. Di tessuto il cui rovescio è lavorato come un altro diritto, ma di colore o disegno diversi...
Definizione completa
Cagione
Causa, ragione, motivo all'origine di qlco. loc. prep. a c. di, a causa di sec. XIII...
Definizione completa
Parroco
Sacerdote posto a capo di una parrocchia con cura di anime e giurisdizione ordinaria propria sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
