Caricamento...

Papilla

Definizione della parola Papilla

Ultimi cercati: Chiaroveggenza - Esibizionismo - Prescienza - Vomico - Agronomia

Definizione di Papilla

Papilla

[pa-pìl-la] s.f. [pa-pìl-la] s.f.
1 anat. Minuscola escrescenza carnosa situata sulla pelle o su mucose p. gustativa, tattile, formazioni della lingua e dell'epidermide che recepiscono rispettivamente le sensazioni del gusto e del tatto 2 bot. Piccola prominenza sull'epidermide dei petali di alcuni fiori sec. XV
471     0

Altri termini

Seminariale

Di seminario, che ha forma di seminario, detto di didattica e di lezioni spec. universitarie: corso s. a. 1955...
Definizione completa

Spersonalizzazione

1 Perdita o privazione delle qualità e delle caratteristiche distintive di una persona: processo di s. 2 Eliminazione o rinuncia...
Definizione completa

Valevole

Utile, valido: biglietto v. per due persone a. 1818...
Definizione completa

Chiffero

Varietà di pasta costituita da pezzi cilindrici e arcuati a. 1970...
Definizione completa

Talea

Agr. Rametto tolto da una pianta che, messo a dimora nel terreno, fa poi germogliare una nuova piantina sec. XIV...
Definizione completa

Ofio-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “serpente” (ofiologia)...
Definizione completa

Matita

Strumento per tracciare, scrivere o disegnare costituito da una mina in grafite o altro materiale colorante inserita all'interno di un...
Definizione completa

Galea

Mar. Nave veloce e leggera, a remi e a vela, con due alberi, utilizzata nel Medioevo e fino alla fine...
Definizione completa

Scrutinatore

Chi effettua uno scrutinio elettorale a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti