Caricamento...

Eterificazione

Definizione della parola Eterificazione

Ultimi cercati: Ambigenere - Automaticità - Cadaverina - Cinquina - Leucocito

Definizione di Eterificazione

Eterificazione

[e-te-ri-fi-ca-zió-ne] s.f. [e-te-ri-fi-ca-zió-ne] s.f.
chim. Processo che porta alla formazione di eteri a. 1834
689     0

Altri termini

Impugnabile

Che può essere contestato: sentenza i. sec. XVII...
Definizione completa

Scarognato

Vedi scalognato...
Definizione completa

Dissomiglianza

1 Assenza di somiglianza tra persone o cose SIN diversità, differenza: tra loro c'è molta d....
Definizione completa

Fondina

Custodia portatile, gener. di cuoio, per rivoltelle o pistole a. 1812...
Definizione completa

Sisma

Movimento della crosta terrestre SIN terremoto sec. XVI...
Definizione completa

Notorietà

Condizione di ciò o di chi è pubblicamente conosciuto SIN celebrità: n. di un fatto...
Definizione completa

Traliccio

1 Ruvido tessuto di canapa o lino, molto resistente, usato soprattutto per sacchi o come fodera di materassi 2 Struttura...
Definizione completa

Couperose

Arrossamento dell'epidermide del viso a. 1970...
Definizione completa

Maiale

1 Mammifero domestico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti