Estero
Definizione della parola Estero
Ultimi cercati: Crespatura - Nassa - Nucleico - Raschiatura - Tortora
Definizione di Estero
Estero
[è-ste-ro] agg. s. [è-ste-ro] agg. s.
agg. 1 Che è fuori dai confini di uno stato o che da lì proviene SIN straniero: valuta e. 2 Che riguarda i rapporti con gli stati stranieri: politica e. s.m. L'insieme (imprecisato) dei paesi stranieri Ministero degli E. (o assol. gli E.), che si occupa dei rapporti con gli altri stati sec. XVI
Altri termini
Leone
1 (f. leonessa) Grosso felino con arti robusti e dentatura potente, pelo fulvo e folta criniera intorno alla testa del...
Definizione completa
Dichiarare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Manifestare, palesare qlco. a qlcu. SIN rivelare: d. il proprio amore a un uomo...
Definizione completa
Rattrappito
1 Irrigidito, contratto: avere le braccia r. 2 Che ha le membra contratte: essere r. per il freddo sec. XVII...
Definizione completa
Differenziato
1 Diversificato grazie alla presenza di particolari specifici: retribuzioni d. 2 biol. Specializzato: cellule d. sec. XV...
Definizione completa
Ventennio
Periodo di venti anni: le avanguardie letterarie del primo v. del Novecento il V., per antonomasia, il v. fascista a...
Definizione completa
Granata 3
S.f. 1 Frutto del melograno SIN melagrana 2 min. Granato s.m. e f. inv. (spec. pl.) Membro...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996