Esponente
Definizione della parola Esponente
Ultimi cercati: Aids - Moquette - Stronzaggine - Toccata - Urente
Definizione di Esponente
Esponente
[e-spo-nèn-te] s.m. ( anche f. nelle accez. 1 e 2 ) [e-spo-nèn-te] s.m. ( anche f. nelle accez. 1 e 2 )
1 Chi presenta le proprie o le altrui ragioni, spec. nel l. burocr. SIN richiedente 2 estens. Rappresentante di un gruppo, di un movimento: i massimi e. di un partito 3 mat. In una potenza, numero a cui bisogna elevare la base 4 Ciascun lemma di un dizionario o di un'enciclopedia SIN voce sec. XVI
Altri termini
Fumare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di soggetto umano, essere dedito al fumo f. come un turco, moltissimo 2...
Definizione completa
Tautologico
1 Di tautologia 2 estens. Ripetitivo, ridondante: concetto t. sec. XVIII...
Definizione completa
Rozzezza
1 Carattere di ciò che non è ben rifinito: vasi di una certa r. 2 fig. Rudezza, grossolanità di modi...
Definizione completa
Non Menzione
Dir. Beneficio previsto dalla legge che il giudice può concedere in caso di condanne minori e che consiste nella non...
Definizione completa
Fascio
1 Insieme di erbe o rami dello stesso tipo, legati tra loro SIN mazzo, fastello...
Definizione completa
Paternale
Rimprovero, ammonimento severo fatto da un padre a un figlio o da un superiore a un sottoposto, con l'intento benevolo...
Definizione completa
Gorgoglio 2
Rumore insistente di un liquido che fuoriesce da un'apertura sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300