Caricamento...

Esponente

Definizione della parola Esponente

Ultimi cercati: Echinococco - Personalistico - Strapaese - Ecto- - Fru-fru

Definizione di Esponente

Esponente

[e-spo-nèn-te] s.m. ( anche f. nelle accez. 1 e 2 ) [e-spo-nèn-te] s.m. ( anche f. nelle accez. 1 e 2 )
1 Chi presenta le proprie o le altrui ragioni, spec. nel l. burocr. SIN richiedente 2 estens. Rappresentante di un gruppo, di un movimento: i massimi e. di un partito 3 mat. In una potenza, numero a cui bisogna elevare la base 4 Ciascun lemma di un dizionario o di un'enciclopedia SIN voce sec. XVI
687     0

Altri termini

Saggistica

1 L'arte di scrivere saggi 2 L'insieme della produzione di saggi, che costituisce un genere letterario: la s. letteraria a...
Definizione completa

Sbarbatello

Ragazzo immaturo e inesperto che si atteggia ad adulto sec. XVI...
Definizione completa

Galvanismo

Insieme di fenomeni propri dell'elettricità animale...
Definizione completa

Favoriti

Basette lunghe tipiche della moda dell'Ottocento a. 1828...
Definizione completa

Ossicomposto

Vedi oxocomposto...
Definizione completa

Onorabilità

Caratteristica di chi è degno d'onore SIN rispettabilità sec. XIV...
Definizione completa

Radiografia

1 med. Esame diagnostico consistente nel riprodurre su particolare pellicola fotografica parti corporee interne illuminate dai raggi X: prescrivere una...
Definizione completa

Sfericità

Forma sferica: la s. della Terra sec. XVI...
Definizione completa

Incutere

Suscitare, infondere un sentimento di paura o sottomissione in qlcu.: il professore incute timore agli studenti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti