Esponente
Definizione della parola Esponente
Ultimi cercati: Fru-fru - Irredento - Echinococco - Essiccativo - Affiochimento
Definizione di Esponente
Esponente
[e-spo-nèn-te] s.m. ( anche f. nelle accez. 1 e 2 ) [e-spo-nèn-te] s.m. ( anche f. nelle accez. 1 e 2 )
1 Chi presenta le proprie o le altrui ragioni, spec. nel l. burocr. SIN richiedente 2 estens. Rappresentante di un gruppo, di un movimento: i massimi e. di un partito 3 mat. In una potenza, numero a cui bisogna elevare la base 4 Ciascun lemma di un dizionario o di un'enciclopedia SIN voce sec. XVI
Altri termini
Sonnambulismo
Med. Fenomeno di origine nervosa per cui certe persone, durante il sonno, sono capaci di compiere azioni automatiche, senza svegliarsi...
Definizione completa
Imballare 2
V.tr. [sogg-v-arg] Dare troppo gas a un motore a scoppio, causando una perdita di potenza: i. il motore dell'auto...
Definizione completa
Leggenda
1 Racconto di un avvenimento, di un fatto ecc. generalmente a carattere religioso, cavalleresco o eroico, ricco di particolari favolosi...
Definizione completa
Rotondità
1 Forma rotonda SIN circolarità, sfericità 2 fig. Armoniosità 3 Cosa rotonda...
Definizione completa
Elmintologia
Branca della zoologia e della medicina che studia i vermi parassiti sec. XVIII...
Definizione completa
Plexiglas
Nome commerciale di una resina trasparente, leggera e infrangibile, usata in sostituzione del vetro nella fabbricazione di tubi, lastre, recipienti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
