Esponente
Definizione della parola Esponente
Ultimi cercati: Acciambellare - Cantaride - Essiccativo - Cuginanza - Frastico
Definizione di Esponente
Esponente
[e-spo-nèn-te] s.m. ( anche f. nelle accez. 1 e 2 ) [e-spo-nèn-te] s.m. ( anche f. nelle accez. 1 e 2 )
1 Chi presenta le proprie o le altrui ragioni, spec. nel l. burocr. SIN richiedente 2 estens. Rappresentante di un gruppo, di un movimento: i massimi e. di un partito 3 mat. In una potenza, numero a cui bisogna elevare la base 4 Ciascun lemma di un dizionario o di un'enciclopedia SIN voce sec. XVI
Altri termini
Ottuso
1 Non acuminato, spuntato 2 fig. Non acuto, poco perspicace 3 geom. Di angolo maggiore di un angolo retto e...
Definizione completa
Rumore
1 Qualsiasi fenomeno acustico che, a differenza del suono, ha carattere irregolare e non musicale o comunque viene percepito come...
Definizione completa
Veloce
1 Che si sposta o è capace di muoversi e spostarsi con rapidità: aereo, automobile, treno v....
Definizione completa
Osservante
Agg. Che rispetta una norma o una legge giuridica, religiosa, sociale o di costume: un uomo o. della legge...
Definizione completa
Testimonio
1 ant. Testimonianza 2 pop. (anche con riferimento a donna) Testimone, spec. di nozze sec. XIII...
Definizione completa
Militare 2
1 Prestare servizio in un corpo militare: m. negli alpini 2 estens. Prendere parte all'attività di un partito, di un'organizzazione...
Definizione completa
Celestiale
1 Che viene dal paradiso, che ne è degno: un segno c. 2 fig. Ineffabile, soprannaturale: gioia c. sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488