Caricamento...

Escara

Definizione della parola Escara

Ultimi cercati: Immissione - Sorreggere - Doratura - Emofilia - Empirista

Definizione di Escara

Escara

[è-sca-ra] s.f. [è-sca-ra] s.f.
med. Crosta che si forma su abrasioni, ferite o ustioni sec. XV
924     0

Altri termini

Avverso

Contrario, che si oppone SIN ostile, nemico: fortuna a. sec. XIV...
Definizione completa

Benefattore

Chi giova al prossimo...
Definizione completa

Guada 2

Rete da pesca quadrata a maglie larghe sec. XVI...
Definizione completa

Inoculare

1 med. Introdurre particolari sostanze nell'organismo, per mezzo di iniezioni o piccole incisioni sulla cute, spec. a scopo terapeutico: i...
Definizione completa

Cifra

1 Ciascuno dei segni che rappresenta un numero compreso tra zero e nove...
Definizione completa

Lattemiele

1 Latte dolcificato con miele 2 Dolce fatto di panna e miele 3 fig. Persona dolciastra e melliflua: sei tutto...
Definizione completa

Rococò

Stile architettonico sviluppatosi in Francia nel sec. XVIII, caratterizzato da elementi decorativi quali foglie, volute, conchiglie Anche in funzione di...
Definizione completa

Cole-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “bile, biliare” (colecisti)...
Definizione completa

Micron

Unità di misura di lunghezza, simbolo mm, pari a 1 milionesimo di metro, detta anche micrometro a. 1895...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti