Caricamento...

Era

Definizione della parola Era

Ultimi cercati: Dimissionario - Possente - Isteria - Agnellino - Banana

Definizione di Era

Era

[è-ra] s.f. [è-ra] s.f.
1 Lungo arco di tempo segnato da un avvenimento storico fondamentale dal quale si inizia il computo degli anni e. cristiana (o volgare), quella iniziata con la nascita di Cristo 2 estens. Periodo storico caratterizzato da avvenimenti di grande importanza SIN epoca: e. delle scoperte geografiche 3 Ciascuna delle cinque grandi suddivisioni dell'età della Terra: e. archeozoica, paleozoica, mesozoica, cenozoica, neozoica sec. XVI
526     0

Altri termini

Lieto

1 Allegro, contento, felice: mostrarsi l....
Definizione completa

Avventizio

Agg. 1 Che viene da altri luoghi SIN forestiero: popolazione a. 2 Precario, non inserito organicamente SIN temporaneo, occasionale: personale...
Definizione completa

Segnalibro

Cartoncino o striscia di pelle o di stoffa che si mette tra le pagine di un libro per non perdere...
Definizione completa

Cren

1 Pianta erbacea, la cui radice dal sapore forte viene usata per preparare la senape o per insaporire vivande 2...
Definizione completa

Sala 2

Pianta palustre con infiorescenze a spiga e foglie lunghe e lineari che vengono usate per impagliare sedie, damigiane ecc. sec...
Definizione completa

Processuale

Dir. Del processo, che si riferisce al processo: atti, spese p. a. 1857...
Definizione completa

Malevolo

Agg. (superl. malevolentissimo) Che nutre o rivela sentimenti di ostilità nei confronti di qlcu. SIN ostile: un critico m....
Definizione completa

Trattenimento

1 Ricevimento, festa, spettacolo o passatempo organizzati per intrattenere piacevolmente gli ospiti o gli intervenuti 2 non com. Indugio di...
Definizione completa

Brillio

Luminosità intensa e pulsante SIN luccichio, scintillio: un b. di stelle a. 1916...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti