Definizione di Era
Era
[è-ra] s.f. [è-ra] s.f.
1 Lungo arco di tempo segnato da un avvenimento storico fondamentale dal quale si inizia il computo degli anni e. cristiana (o volgare), quella iniziata con la nascita di Cristo 2 estens. Periodo storico caratterizzato da avvenimenti di grande importanza SIN epoca: e. delle scoperte geografiche 3 Ciascuna delle cinque grandi suddivisioni dell'età della Terra: e. archeozoica, paleozoica, mesozoica, cenozoica, neozoica sec. XVI
Altri termini
Improvvido
1 lett. Inconsapevole di ciò che potrà accadere 2 Imprevidente, incauto: un giovane i. sec. XIV...
Definizione completa
Supervisionare
Sottoporre qlco. a un ulteriore controllo, a supervisione a. 1986...
Definizione completa
Flocculazione
Chim. Agglomerazione di particelle presenti in una soluzione colloidale a. 1932...
Definizione completa
Troiaio
1 pop. Luogo dove si tengono i maiali 2 estens. volg. Luogo pieno di sporcizia e sudiciume: la tua stanza...
Definizione completa
Serie
1 Successione, perlopiù ordinata e continua, di persone, cose, fatti, concetti che presentano caratteristiche omogenee: s. di papi, di re...
Definizione completa
Energia
1 Forza, efficienza psicofisica: perdere, riacquistare le e. 2 Vigore morale, risolutezza, fermezza nelle decisioni: affrontare con e. una situazione...
Definizione completa
Concessione
1 Conferimento di qlco. che non costituisce un diritto: c. della grazia...
Definizione completa
Svantaggiato
Agg. Che si trova in condizioni di inferiorità rispetto ad altri...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132