Equiparare
Definizione della parola Equiparare
Ultimi cercati: Candelotto - Chiarificante - Corale - Equivalenza - Fatturazione
Definizione di Equiparare
Equiparare
[e-qui-pa-rà-re] v. (equiparo o equìparo ecc.) [e-qui-pa-rà-re] v. (equiparo o equìparo ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere uguali tra loro più cose: e. i salari dei dipendenti 2 Confrontare tra loro due o più cose [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Rendere qlco. uguale ad altro: e. gli stipendi degli operai a quelli degli impiegati 2 Confrontare, paragonare una cosa a un'altra equipararsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più soggetti, uguagliarsi, essere pari sec. XIV
Altri termini
Ingentilire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. gentile o più fine SIN affinare: la vita cittadina ha ingentilito i suoi modi ingentilirsi...
Definizione completa
Esorbitare
Uscire dai limiti, oltrepassarli SIN eccedere: questa decisione esorbita dalle mie competenze sec. XVII...
Definizione completa
Stipendiato
Agg. Retribuito con uno stipendio per il lavoro svolto: collaboratore s. s.m. (f. -ta) Impiegato che riceve uno stipendio...
Definizione completa
Tagliafuoco
Elemento che isola le varie parti di un edificio impedendo la propagazione di un eventuale incendio Anche in funzione di...
Definizione completa
Microscopico
1 Relativo al microscopio, che è fatto usando il microscopio: analisi m. 2 Tanto piccolo che si vede solo al...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164