Caricamento...

Emigrazione

Definizione della parola Emigrazione

Ultimi cercati: Candidato - Spartiacque - Torneo - Scrofoloso - Congegno

Definizione di Emigrazione

Emigrazione

[e-mi-gra-zió-ne] s.f. [e-mi-gra-zió-ne] s.f.
1 Spostamento da una zona all'altra di persone singole o gruppi in cerca di lavoro o per cause politiche e. interna, quella che avviene da una regione all'altra dello stesso stato | e. esterna, quella che avviene da uno stato all'altro 2 estens. e. di capitali, loro trasferimento all'estero per evadere il fisco o per investimenti 3 Migrazione di animali sec. XIV
842     0

Altri termini

Unifamiliare

Con riferimento ad abitazione, che è progettata per una sola famiglia: villetta u. a. 1942...
Definizione completa

Peggiore

Agg. (compar. di cattivo...
Definizione completa

Burlesco

Agg. 1 Di, da burla 2 Proprio della letteratura giocosa: poesia b. s.m. (solo sing.) 1 Spirito beffardo...
Definizione completa

Misfatto

Azione gravemente delittuosa SIN delitto: essere l'autore di un atroce m. sec. XIII...
Definizione completa

Eterodossia

Affermazione di una dottrina diversa da quella formulata dall'autorità religiosa...
Definizione completa

Bird Watching

L'osservazione del comportamento degli uccelli e, per estens., di altri animali, nel loro habitat naturale a. 1982...
Definizione completa

Papaina

Chim. Enzima che si estrae dal latice essiccato della papaia, usato come farmaco dell'apparato digerente a. 1886...
Definizione completa

-dattilia

Secondo elemento di composti del l. medico, in cui indica caratteristica riguardante le dita (brachidattilia)...
Definizione completa

Infervorato

1 Che è preso da entusiasmo, da eccitazione: è i. nel discorso 2 Che rivela tale stato d'animo o è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti