Caricamento...

Emigrazione

Definizione della parola Emigrazione

Ultimi cercati: Virago - Collant - Dramma 2 - Fagopirismo - Féerie

Definizione di Emigrazione

Emigrazione

[e-mi-gra-zió-ne] s.f. [e-mi-gra-zió-ne] s.f.
1 Spostamento da una zona all'altra di persone singole o gruppi in cerca di lavoro o per cause politiche e. interna, quella che avviene da una regione all'altra dello stesso stato | e. esterna, quella che avviene da uno stato all'altro 2 estens. e. di capitali, loro trasferimento all'estero per evadere il fisco o per investimenti 3 Migrazione di animali sec. XIV
924     0

Altri termini

Su-

Prefisso, col sign. di “precedentemente”, che rinvia a quanto già detto nello stesso discorso (succitato)...
Definizione completa

Sfregamento

1 Movimento lungo la superficie di un corpo...
Definizione completa

Poggiatesta

Parte superiore di un sedile che serve per poggiarvi la testa e, sulle auto, per proteggere i passeggeri dalle possibili...
Definizione completa

Campiere

In Sicilia, guardia privata di un possedimento agricolo a. 1889...
Definizione completa

Illuminista

1 Filosofo, intellettuale dell'illuminismo del '700 2 estens. Chi segue i principi dell'illuminismo In funzione di agg., che fa parte...
Definizione completa

Restyling

Riprogettazione di un prodotto commerciale, perlopiù di un modello di automobile, attuata allo scopo di migliorarne le caratteristiche estetiche e...
Definizione completa

Congratulazione

Rallegramento, felicitazione, complimento...
Definizione completa

Sensitiva

Pianta erbacea e arbustacea, molto ramosa, con fiori rosa e violacei, caratterizzata dall'estrema reattività delle foglie, che si richiudono a...
Definizione completa

Incettatore

Agg. Che fa incetta di qlco. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti