Caricamento...

Emigrazione

Definizione della parola Emigrazione

Ultimi cercati: Apoplessia - Bombardone - Complotto - Cutina - Operosità

Definizione di Emigrazione

Emigrazione

[e-mi-gra-zió-ne] s.f. [e-mi-gra-zió-ne] s.f.
1 Spostamento da una zona all'altra di persone singole o gruppi in cerca di lavoro o per cause politiche e. interna, quella che avviene da una regione all'altra dello stesso stato | e. esterna, quella che avviene da uno stato all'altro 2 estens. e. di capitali, loro trasferimento all'estero per evadere il fisco o per investimenti 3 Migrazione di animali sec. XIV
900     0

Altri termini

Simmetrico

1 Che presenta simmetria 2 mat. proprietà s., quella per cui se A è uguale a B, B è uguale...
Definizione completa

Furente

In preda a furore...
Definizione completa

Maiuscola

Lettera o carattere maiuscolo dell'alfabeto sec. XV...
Definizione completa

Domatore

Agg. fig. Che ha il predominio su qlco. s.m. (anche al f.) Chi doma animali feroci...
Definizione completa

Diametro

1 geom. Segmento che unisce due punti di una circonferenza passando per il centro...
Definizione completa

Pagare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Remunerare qlcu. per la fornitura di una merce, per una prestazione o un servizio: p. il...
Definizione completa

Rimpiattino

Gioco di ragazzi in cui uno a turno deve cercare i compagni che si sono nascosti...
Definizione completa

Nartece

Arch. Nelle antiche chiese romaniche e nelle basiliche paleocristiane, il porticato esterno della facciata o il vestibolo interno riservato ai...
Definizione completa

Creato 2

Persona che viene educata in una famiglia potente o ne è alle dipendenze sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti