Caricamento...

Parietale

Definizione della parola Parietale

Ultimi cercati: Caramellare - Complotto - Fiorentineggiare - Ottimizzazione - Sprecato

Definizione di Parietale

Parietale

[pa-rie-tà-le] agg. [pa-rie-tà-le] agg.
1 Fatto su parete: graffiti, mosaici p. arte p., quella, perlopiù preistorica, rinvenuta sulle pareti delle caverne 2 anat. Di organo che si trova vicino alla parete di una cavità (addome, cranio, torace) o partecipa alla sua formazione: sutura p. lobo p., uno dei lobi degli emisferi cerebrali | osso p., ciascuno dei due ossi piatti che costituiscono la parte superiore e laterale della volta cranica sec. XVII
839     0

Altri termini

Stangare

[sogg-v-arg] Percuotere qlcu. con una stanga: s. un ladro...
Definizione completa

Frimaio

Terzo mese del calendario repubblicano francese sec. XVIII...
Definizione completa

Cacatoa

Vedi cacatua...
Definizione completa

Antropico

Che concerne l'uomo: geografia a. a. 1932...
Definizione completa

Egualitarismo

Concezione politica che sostiene la necessità dell'uguaglianza giuridica, economica e sociale dei cittadini a. 1936...
Definizione completa

Monosaccaride

Chim. Denominazione generica di zuccheri semplici che non possono essere scissi ulteriormente (fruttosio, glucosio) a. 1902...
Definizione completa

Avversare

V.tr. [sogg-v-arg] Osteggiare, ostacolare qlcu. o qlco.: a. un politico, un'idea avversarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due...
Definizione completa

Disgregatore

Agg. Che disgrega...
Definizione completa

Manteca

1 Qualunque composto cremoso, omogeneo e uniforme 2 region. Formaggio molle al cui interno è un piccolo globo di burro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti