Caricamento...

Emergenza

Definizione della parola Emergenza

Ultimi cercati: Illiberale - Manta - Ottenebrare - Tesla - Lacunare

Definizione di Emergenza

Emergenza

[e-mer-gèn-za] s.f. [e-mer-gèn-za] s.f.
1 Circostanza, difficoltà imprevista 2 Situazione critica, di grave pericolo: stato di e. 3 non com. Ciò che emerge, sporge sec. XVII
552     0

Altri termini

Mastite

Med. Infiammazione del tessuto connettivo o ghiandolare della mammella a. 1834...
Definizione completa

Sghembo

Agg. Storto, obliquo: muro s. geom. rette s., non contenute in uno stesso piano avv. Per storto, di traverso: camminare...
Definizione completa

Dilavare

Riferito all'azione delle acque, erodere il terreno: le onde hanno dilavato la roccia...
Definizione completa

Avantesto

Nella teoria del testo letterario, insieme degli scritti che precedono la stesura definitiva di un'opera, documentandone le fasi di elaborazione...
Definizione completa

Passività

1 Atteggiamento di chi pensa o agisce sotto l'influenza o la guida altrui: p. di fronte agli eventi...
Definizione completa

Liso-

Primo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “scioglimento”, “dissoluzione”, “separazione” (lisina)...
Definizione completa

Zuppiera

Recipiente grosso e panciuto, munito di manici e coperchio, usato per servire in tavola la minestra in brodo SIN region...
Definizione completa

Introito

1 lit. Nella Messa, ingresso del celebrante e recita dell'antifona...
Definizione completa

Valico

1 Atto del valicare SIN attraversamento: il v. delle Alpi da parte di Annibale 2 Luogo di passaggio da un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti