Caricamento...

Embargo

Definizione della parola Embargo

Ultimi cercati: Cacciaballe - Mirto - Fallocrazia - Alice - Amplesso

Definizione di Embargo

Embargo

[em-bàr-go] s.m. ( pl. -ghi) [em-bàr-go] s.m. ( pl. -ghi)
1 dir. Sequestro o blocco di navi mercantili estere imposto da uno stato come misura di polizia o come rappresaglia 2 Sospensione delle forniture militari o di altre merci decisa da uno o più paesi nei confronti di altri sec. XVIII
509     0

Altri termini

Turrito

Munito di torri sec. XIV...
Definizione completa

Casting

Distribuzione delle parti agli attori: ultimare il c. a. 1956...
Definizione completa

Lappola

Pianta erbacea con foglie triangolari e frutti muniti di uncini che si attaccano facilmente alle vesti e al vello degli...
Definizione completa

Dinastico

Proprio di una dinastia, che riguarda un casato: problemi d.avv. dinasticamente, in linea d. a. 1846...
Definizione completa

Pampepato

Vedi panpepato...
Definizione completa

Confortevole

1 Che dà conforto e consolazione 2 Che offre agi e comodità: una casa c.avv. confortevolmente, in modo c...
Definizione completa

Pentirsi

1 Provare rimorso per qlco. di male che si è compiuto: p. dei propri peccati...
Definizione completa

Caciocavallo

Formaggio a pasta dura e di forma ovale, che si conserva appeso a coppie a cavallo di un bastone, tipico...
Definizione completa

Arricciato

Agg. 1 Arrotolato a riccio SIN riccioluto: capelli a. 2 estens. Corrugato, stropicciato: vestito a. s.m. edil. Strato di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti