Caricamento...

Embargo

Definizione della parola Embargo

Ultimi cercati: Acquatico - Raspare - Trombina - Mafioso - Manforte

Definizione di Embargo

Embargo

[em-bàr-go] s.m. ( pl. -ghi) [em-bàr-go] s.m. ( pl. -ghi)
1 dir. Sequestro o blocco di navi mercantili estere imposto da uno stato come misura di polizia o come rappresaglia 2 Sospensione delle forniture militari o di altre merci decisa da uno o più paesi nei confronti di altri sec. XVIII
570     0

Altri termini

Sacrificale

Relig. Che riguarda un sacrificio, spec. pagano: atto s. a. 1900...
Definizione completa

Amabile

1 Che sa farsi amare...
Definizione completa

Deprecato

1 Che ci si augura non si verifichi: nella d. ipotesi 2 Che è stato oggetto di riprovazione, di biasimo...
Definizione completa

Esploso

Agg. 1 Scoppiato 2 tecn. Di disegno che raffigura separatamente le varie parti di una macchina s.m. Nell'accez. 2...
Definizione completa

Modus Vivendi

1 dir. Accordo compromissorio e provvisorio tra due o più parti in contrasto 2 estens. Forma di intesa tra due...
Definizione completa

Esuberanza

1 Eccedenza di qlco.: e. nella produzione di latte 2 fig. Vivacità, vitalità: l'e. dei bambini sec. XV...
Definizione completa

Perseverare

Mantenersi deciso e costante in qlco. SIN insistere, persistere: p. nel proprio intento sec. XIII...
Definizione completa

Logorare

V.tr. [sogg-v-arg] Consumare o deteriorare lentamente qlco. con un uso prolungato SIN sciupare, rovinare: l. le scarpe...
Definizione completa

Strumentare

Mus. Assegnare le parti di una composizione musicale ai vari strumenti: s. un brano a. 1873...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti