Caricamento...

Embargo

Definizione della parola Embargo

Ultimi cercati: Completo - Digitale 2 - Fallo 1 - Piagare - Macumba

Definizione di Embargo

Embargo

[em-bàr-go] s.m. ( pl. -ghi) [em-bàr-go] s.m. ( pl. -ghi)
1 dir. Sequestro o blocco di navi mercantili estere imposto da uno stato come misura di polizia o come rappresaglia 2 Sospensione delle forniture militari o di altre merci decisa da uno o più paesi nei confronti di altri sec. XVIII
551     0

Altri termini

Eurocentrismo

Tendenza a ritenere l'Europa la principale protagonista, il centro della storia e della civiltà umana a. 1967...
Definizione completa

Casual

Agg. Di abbigliamento sportivo, non formale: moda c. s.m. Nel sign. dell'agg.: il c. è sempre di moda...
Definizione completa

Lavico

Di lava, relativo alla lava: colata l. a. 1905...
Definizione completa

Peperoncino

Varietà di peperone, con frutto a bacca piccolo e molto piccante, usato come condimento a. 1863...
Definizione completa

Psicofisico

Che riguarda sia la psiche che il corpo e il loro rapporto: benessere p. a. 1880...
Definizione completa

Altipiano

Vedi altopiano...
Definizione completa

Amuleto

Oggetto al quale si attribuisce il potere di scongiurare disgrazie, malanni e sim. SIN talismano, portafortuna sec. XVI...
Definizione completa

Brandire

Impugnare e agitare nell'aria un'arma da taglio o altro oggetto di offesa: b. la spada sec. XIV...
Definizione completa

Dirimpetto

Di fronte, davanti: l'ufficio si trova qui d. loc. prep. d. a, di fronte, davanti a: l'albergo d. alla stazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti