Definizione di Palanca 1
Palanca 1
[pa-làn-ca] s.f. ( pl. -che) [pa-làn-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Grossa trave o tavola, in partic. quella usata per formare il piano di ponteggi e impalcature 2 mar. Passerella mobile che si appoggia tra il bordo di un galleggiante e la banchina o tra due galleggiantidim. palanchino m. | accr. palancona sec. XV
Altri termini
Filmina
Spezzone di pellicola cinematografica i cui singoli fotogrammi vengono proiettati come diapositive, soprattutto per scopi didattici a. 1959...
Definizione completa
Bisogno
1 Necessità di ciò che manca ed è indispensabile: b. di cibo, di affetto...
Definizione completa
Avvelenamento
1 Intossicazione, anche mortale: a. da funghi 2 Il dare la morte con un veleno SIN veneficio sec. XVII...
Definizione completa
Marmitta
1 Grande pentola da cucina, in partic. quella tipica delle caserme e dei collegi: una m. piena di zuppa 2...
Definizione completa
Poliuria
Med. Quantità di urina superiore al normale, emessa in una giornata a. 1829...
Definizione completa
Tricuspide
Fornito di tre punte anat. valvola t., valvola cardiaca posta tra l'atrio e il ventricolo sec. XVII...
Definizione completa
Abborracciare
Improvvisare malamente SIN raffazzonare: a. un discorso sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
