Marmitta
Definizione della parola Marmitta
Ultimi cercati: Gastrectomia - Indisporre - Pince - Parametro - Mimetico
Definizione di Marmitta
Marmitta
[mar-mìt-ta] s.f. [mar-mìt-ta] s.f.
1 Grande pentola da cucina, in partic. quella tipica delle caserme e dei collegi: una m. piena di zuppa 2 aut. Silenziatore posto nella parte terminale dei tubi di scappamento dei veicoli a motore m. catalitica, dotata di un catalizzatore disinquinanteaccr. marmittona sec. XVI
Altri termini
Marte
1 astr. (iniziale maiusc.) Quarto pianeta del sistema solare 2 lett. Guerra campo di m., piazza d'armi 3 ant...
Definizione completa
Diramare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Trasmettere una notizia, un ordine a più persone SIN diffondere: d. la notizia al pubblico v...
Definizione completa
-izzazione
Suffisso di nomi astratti derivati da verbi uscenti in -izzare (urbanizzazione, ridicolizzazione, automatizzazione)...
Definizione completa
Stipulare
Definire i termini di un contratto, di un trattato, e redigerlo in debita forma: s. un accordo sul disarmo sec...
Definizione completa
Superlativo
Agg. 1 Superiore a tutti SIN eccezionale, straordinario: la squadra ha giocato in modo s. 2 gramm. Di forma di...
Definizione completa
Non Belligerante
Loc. agg. Nel diritto internazionale, di paese che, durante conflitti armati, dichiara lo stato di non belligeranza loc. sost. m...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132