Caricamento...

Marmitta

Definizione della parola Marmitta

Ultimi cercati: Arricchimento - Dosato - Sorgere - Mascone - Occludere

Definizione di Marmitta

Marmitta

[mar-mìt-ta] s.f. [mar-mìt-ta] s.f.
1 Grande pentola da cucina, in partic. quella tipica delle caserme e dei collegi: una m. piena di zuppa 2 aut. Silenziatore posto nella parte terminale dei tubi di scappamento dei veicoli a motore m. catalitica, dotata di un catalizzatore disinquinanteaccr. marmittona sec. XVI
1.052     0

Altri termini

Ideogramma

1 Simbolo grafico che rappresenta un concetto, non un suono della lingua: gli i. cinesi 2 stat. Rappresentazione di dati...
Definizione completa

Sputtanare

V.tr. [sogg-v-arg] volg. Detto di persona, parlar male di qlcu., screditarlo: s. un collega...
Definizione completa

Tris

1 In alcuni giochi di carte, combinazione di tre carte del medesimo valore 2 Nell'ippica, scommessa sull'ordine d'arrivo dei primi...
Definizione completa

Chiazza

Macchia larga e irregolare: una c. di petrolio...
Definizione completa

Villa

1 Casa signorile situata nei quartieri residenziali di una città o fuori dal centro abitato, circondata da una zona verde...
Definizione completa

Avello

Tomba, sepolcro sec. XIV...
Definizione completa

Spiegato

1 Aperto, allargato, disteso: bandiera s. a voce s., a gran voce | a sirene s., che ha attivato il...
Definizione completa

Singolarità

Particolarità, peculiarità: s. di un fatto...
Definizione completa

Ciglione

Rialzo del terreno lungo i bordi di un fosso, o di una strada a strapiombo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti