Caricamento...

Marmitta

Definizione della parola Marmitta

Ultimi cercati: Pala 2 - Oidio - Raddoppio - Disdetta - Epilettico

Definizione di Marmitta

Marmitta

[mar-mìt-ta] s.f. [mar-mìt-ta] s.f.
1 Grande pentola da cucina, in partic. quella tipica delle caserme e dei collegi: una m. piena di zuppa 2 aut. Silenziatore posto nella parte terminale dei tubi di scappamento dei veicoli a motore m. catalitica, dotata di un catalizzatore disinquinanteaccr. marmittona sec. XVI
1.051     0

Altri termini

Atlante

Volume di carte geografiche: a. geografico...
Definizione completa

Quanto 3

Fis. Il valore minimo, finito e indivisibile, di una grandezza fisica: q. di energia teoria dei q., la teoria formulata...
Definizione completa

Cavastivali

Attrezzo a forma di U che trattiene per il tacco lo stivale mentre lo si sfila a. 1869...
Definizione completa

Mediocre

Agg. 1 non com. Che si trova in una posizione intermedia tra due estremi 2 Che ha capacità assai modeste:...
Definizione completa

Inglese

Agg. Dell'Inghilterra e, più in gener., della Gran Bretagna SIN britannico, anglosassone, lett. anglico: lingua, letteratura i. zuppa i., dolce...
Definizione completa

Scoppola

1 region. Colpo dato con la mano aperta sulla nuca: allungare una s....
Definizione completa

Frenello

1 anat. Membrana che unisce un organo all'altro: f. della lingua 2 mar. Qualunque tipo di corda utilizzata per trattenere...
Definizione completa

Carbonaio

1 Addetto alla preparazione e alla sorveglianza delle carbonaie 2 Venditore di carbone sec. XIII...
Definizione completa

Immediatezza

1 Tempestiva esecuzione di un'azione SIN prontezza: i. dei soccorsi 2 Assenza di artificio nella rappresentazione della realtà, nell'espressione dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti