Elidere
Definizione della parola Elidere
Ultimi cercati: Spopolamento - Scentrato - Stadera - Centrale - Piressia
Definizione di Elidere
Elidere
[e-lì-de-re] v. ( irr. : ind.pass.rem. elisi elidésti elise ecc. 3ª pl. elìsero part.pass. eliso) [e-lì-de-re] v. ( irr. : ind.pass.rem. elisi elidésti elise ecc. 3ª pl. elìsero part.pass. eliso)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Annullare, eliminare qlco. 2 In grammatica, togliere la vocale finale di una parola (e, scrivendo, sostituirla con apostrofo) quando quella successiva inizia per vocale elidersi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più soggetti, annullarsi reciprocamente sec. XV
Altri termini
Noia
1 Sensazione di inerzia malinconica e di invincibile fastidio, dovuta perlopiù a insoddisfazione per la monotonia e la mancanza d'interesse...
Definizione completa
Ritrosia
1 Modo di essere proprio di chi è restio a fare qlco., è trattenuto dalla scontrosità o dalla timidezza: dimostrare...
Definizione completa
Safari
Partita di caccia grossa nei territori dell'Africa ricchi di animali s. fotografico (o fotosafari), spedizione per ritrarre gli animali in...
Definizione completa
Catafascio
Usato solo nella loc. a c., sottosopra: mettere la stanza a c. sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488