Caricamento...

Dissidenza

Definizione della parola Dissidenza

Ultimi cercati: Bendaggio - Bertesca - Dare 2 - Orribile - Ischio

Definizione di Dissidenza

Dissidenza

[dis-si-dèn-za] s.f. [dis-si-dèn-za] s.f.
1 Divergenza spec. ideologica o religiosa 2 estens. Insieme dei dissidenti, degli oppositori: la d. russa a. 1832
546     0

Altri termini

Diminuendo

1 mat. Minuendo 2 mus. (inv.) Indicazione che sottolinea un graduale passaggio dal forte al piano a. 1826...
Definizione completa

Maschera

1 Viso posticcio in forma umana o animale, di materiale vario, che si porta per nascondere le proprie sembianze a...
Definizione completa

Gottazza

Mar. Arnese di legno per svuotare l'acqua raccolta nelle sentine di barche, navi ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Sepolcro

1 Tomba, sepoltura che custodisce i resti di un personaggio illustre...
Definizione completa

Frammentario

1 Che ha carattere, forma di frammento...
Definizione completa

Bestiario

Opera didascalica medievale in cui gli animali, in base alle loro caratteristiche, venivano interpretati in modo simbolico o allegorico a...
Definizione completa

Accecamento

Perdita della vista SIN offuscamento...
Definizione completa

Calzatoia

1 Zeppa con cui si riequilibrano mobili...
Definizione completa

Morbillo

Med. Malattia infettiva esantematica, di origine virale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti