Caricamento...

Dissidenza

Definizione della parola Dissidenza

Ultimi cercati: Asinaggine - Bendisposto - Disciolto - Morello - Radicare

Definizione di Dissidenza

Dissidenza

[dis-si-dèn-za] s.f. [dis-si-dèn-za] s.f.
1 Divergenza spec. ideologica o religiosa 2 estens. Insieme dei dissidenti, degli oppositori: la d. russa a. 1832
584     0

Altri termini

Ciré

Agg. Di tessuto trattato con sostanze cerose impermeabilizzanti s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1965...
Definizione completa

Nasuto

Che ha un naso particolarmente vistoso: persona n. sec. XIV...
Definizione completa

Sugosità

Abbondanza di sugo: s. degli agrumi sec. XIV...
Definizione completa

Palamita

Pesce di mare commestibile con dorso bluastro, fianchi argentei con striature nerastre e due pinne dorsali, lungo circa 70-80 centimetri...
Definizione completa

Straripare

Detto di corsi d'acqua, riversarsi oltre le rive o gli argini SIN tracimare sec. XVI...
Definizione completa

Stilizzare

Rappresentare qlcu. o qlco. con poche linee, secondo un modello essenziale: il pittore ha stilizzato il paesaggio...
Definizione completa

Unitario

1 Relativo a una singola unità o costitutivo della medesima: misura u. costo, prezzo u., il prezzo di un singolo...
Definizione completa

Transponder

Aer. Sistema elettronico di identificazione della rotta a. 1989...
Definizione completa

Collodio

Chim. Soluzione di nitrocellulosa, alcol ed etere che evaporando forma una pellicola trasparente, usata in fotografia, nell'industria dei coloranti, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti