Caricamento...

Dissidenza

Definizione della parola Dissidenza

Ultimi cercati: Cassaintegrato - Linfogranuloma - Maramaldo - Litantrace - Lombare

Definizione di Dissidenza

Dissidenza

[dis-si-dèn-za] s.f. [dis-si-dèn-za] s.f.
1 Divergenza spec. ideologica o religiosa 2 estens. Insieme dei dissidenti, degli oppositori: la d. russa a. 1832
604     0

Altri termini

Parto

1 Nei mammiferi e in partic. nell'uomo, insieme dei processi naturali o delle operazioni ostetriche per mezzo dei quali avviene...
Definizione completa

Bozzettistico

1 Relativo a bozzetto 2 fig. Colorito, vivace, ma privo di grandezza e di profondità di rappresentazione: gusto b. a...
Definizione completa

Cammeo

1 Ornamento che sfrutta la diversa colorazione degli strati di una pietra dura: medaglione con c. 2 Partecipazione straordinaria in...
Definizione completa

Promesso

1 Che è, o è stato oggetto di una promessa: regalo p. terra p., la Palestina, che Dio aveva promesso...
Definizione completa

Cicciolo

1 Residuo del grasso di maiale dopo che se n'è ricavato lo strutto: pane coi c. 2 pop. Formazione carnosa...
Definizione completa

Buttare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] Lanciare, gettare qlco. da un luogo a un altro...
Definizione completa

Rasura

Negli antichi manoscritti su pergamena, raschiatura necessaria per cancellare le parole sec. XIV...
Definizione completa

Falciatrice

Macchina agricola usata per falciare a. 1892...
Definizione completa

Miria-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali, se seguito dal nome di un'unità di misura, ne moltiplica il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti