Caricamento...

Effigiare

Definizione della parola Effigiare

Ultimi cercati: Quotidiano - Monocultura - Propiziazione - Cabinovia - Ciuco

Definizione di Effigiare

Effigiare

[ef-fi-già-re] v.tr. ( ind.pres. effìgio ecc. fut. effigerò ecc.) [sogg-v-arg ] [ef-fi-già-re] v.tr. ( ind.pres. effìgio ecc. fut. effigerò ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Ritrarre qlcu. in un'effigie: il pittore ha effigiato il committente 2 Scolpire, modellare un materiale: e. il bronzo sec. XVI
539     0

Altri termini

Bagliore

1 Luce improvvisa, intensa e abbagliante: il b. dei lampi...
Definizione completa

Tennis

1 sport. Gioco tra due persone (singolare) o quattro (doppio) che si rimandano una pallina colpendola con racchette, secondo determinate...
Definizione completa

Monopolista

Chi gode di una situazione di monopolio sec. XVII...
Definizione completa

Gitante

Chi partecipa a una gita a. 1892...
Definizione completa

Delegazione

1 Delega, mandato d. legislativa, legge con cui il parlamento trasferisce temporaneamente al governo l'esercizio del potere legislativo 2 Gruppo...
Definizione completa

Tranquillo

1 Che si trova in condizioni di calma, che non è agitato, in senso fisico SIN calmo: il mare è...
Definizione completa

Sussidio

1 Soccorso, aiuto, sostegno: tradurre con il s. del vocabolario s. didattico, materiale utilizzato dall'insegnante come integrazione e complemento ai...
Definizione completa

Nobilitare

V.tr. [sogg-v-arg] Elevare spiritualmente o moralmente qlcu. o qlco., conferendogli dignità, prestigio: il lavoro nobilita l'uomo nobilitarsi v.rifl...
Definizione completa

Orecchiabile

Di musica che può essere facilmente seguita e ricordata: un motivo o. a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti