Editoriale
Definizione della parola Editoriale
Ultimi cercati: Esfoliazione - Sghiribizzo - Topinambur - Vaporizzazione - Giardinaggio
Definizione di Editoriale
Editoriale
[e-di-to-rià-le]  agg. s.  [e-di-to-rià-le]  agg. s.
								agg. 1 Relativo all'editore e all'editoria: industria e. 2 Che si occupa della produzione di libri in una casa editrice: direttore e. s.m. Nel l. giornalistico, articolo di fondo, spesso non firmato, che rispecchia l'indirizzo ideologico del giornaleavv. frasale editorialmente, dal punto di vista dell'editoria a. 1894
								
								
							Altri termini
-andria
Secondo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “uomo” (poliandria)...
								Definizione completa
							Benvisto
Guardato con simpatia, con stima: un collega b. da tutti sec. XVIII...
								Definizione completa
							Rigorosità
1 Carattere di ciò che è inflitto con rigore SIN severità 2 Caratteristica di ciò che è fatto con rigore...
								Definizione completa
							Irrituale
1 dir. Di atto processuale, che non è conforme alla procedura stabilita dalla legge: notificazione i. 2 estens. Inconsueto a...
								Definizione completa
							Pania 1
1 Materia appiccicosa ricavata dalle bacche del vischio, usata per catturare piccoli uccelli SIN vischio 2 fig. Lusinga, allettamento finalizzato...
								Definizione completa
							Agghiacciare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Gelare una sostanza SIN congelare, ghiacciare: a. l'acqua  fig. a. il sangue a qlcu., spaventarlo 2...
								Definizione completa
							Pellerossa
Indigeno delle tribù nordamericane, indiano: tribù, riserva di p. a. 1848...
								Definizione completa
							Barcaiolo
1 Chi di mestiere conduce o noleggia una barca 2 Tipo di nodo detto anche inglese o del pescatore sec...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			