Editoriale
Definizione della parola Editoriale
Ultimi cercati: Campesino - Equidistanza - Comunista - Purismo - Aromatizzante
Definizione di Editoriale
Editoriale
[e-di-to-rià-le] agg. s. [e-di-to-rià-le] agg. s.
agg. 1 Relativo all'editore e all'editoria: industria e. 2 Che si occupa della produzione di libri in una casa editrice: direttore e. s.m. Nel l. giornalistico, articolo di fondo, spesso non firmato, che rispecchia l'indirizzo ideologico del giornaleavv. frasale editorialmente, dal punto di vista dell'editoria a. 1894
Altri termini
Megacolon
Med. Abnorme e patologico aumento del volume del colon o di un suo segmento a. 1954...
Definizione completa
Intercalare 2
Agg. Che è inserito in una serie a intervalli temporali o spaziali determinati giorno i., nel calendario gregoriano il 29...
Definizione completa
Affettuosità
1 Stato d'animo di amorevolezza e capacità di esprimerlo: trattare qlcu. con a. 2 Gesto, parola che dimostrano affetto SIN...
Definizione completa
Sminuire
V.tr. [sogg-v-arg] Giudicare qlcu. o qlco. riducendone il valore, svalutarlo: s. le capacità di una persona sminuirsi v.rifl...
Definizione completa
Attinenza
1 Rapporto logico fra due o più cose SIN riferimento, connessione, relazione: avere a. con qlco. 2 (al pl.)...
Definizione completa
Ecolalia
1 Abitudine di ripetere, parlando, una o più parole della stessa frase: l'ho detto io, l'ho detto 2 med. Disturbo...
Definizione completa
Accademico
Agg. 1 Relativo a un'accademia: pubblicazione a. 2 Relativo all'università: anno a....
Definizione completa
Muffa
1 Formazione di funghi saprofiti o parassiti microscopici che si sviluppano perlopiù sui cibi deteriorabili, conferendo agli stessi un colore...
Definizione completa
Causativo
Ling. verbo c., verbo che esprime l'idea di far compiere un'azione o di causare un processo in una persona o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912