Editoriale
Definizione della parola Editoriale
Ultimi cercati: Ancestrale - Biologo - Contatto - Formalità - Spermina
Definizione di Editoriale
Editoriale
[e-di-to-rià-le]  agg. s.  [e-di-to-rià-le]  agg. s.
								agg. 1 Relativo all'editore e all'editoria: industria e. 2 Che si occupa della produzione di libri in una casa editrice: direttore e. s.m. Nel l. giornalistico, articolo di fondo, spesso non firmato, che rispecchia l'indirizzo ideologico del giornaleavv. frasale editorialmente, dal punto di vista dell'editoria a. 1894
								
								
							Altri termini
Piagnucolare
Piangere, lamentarsi a lungo e sommessamente: il bambino piagnucolava sec. XVII...
								Definizione completa
							Poggia
Mar. 1 Lato sottovento della nave  andare alla p., poggiare 2 estens. Cavo che serve a tirare la vela o...
								Definizione completa
							Dispregiativo
1 Che esprime, denota disprezzo SIN sprezzante: tono d. 2 gramm. Spregiativo...
								Definizione completa
							Estrinsecare
V.tr. [sogg-v-arg] Manifestare, esternare i propri pensieri, sentimenti e sim.: e. un desiderio...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			