Editoriale
Definizione della parola Editoriale
Ultimi cercati: Elogiativo - Focus - Pinza - Grandangolo - Maratona
Definizione di Editoriale
Editoriale
[e-di-to-rià-le] agg. s. [e-di-to-rià-le] agg. s.
agg. 1 Relativo all'editore e all'editoria: industria e. 2 Che si occupa della produzione di libri in una casa editrice: direttore e. s.m. Nel l. giornalistico, articolo di fondo, spesso non firmato, che rispecchia l'indirizzo ideologico del giornaleavv. frasale editorialmente, dal punto di vista dell'editoria a. 1894
Altri termini
Caporalmaggiore
Graduato di truppa, intermedio tra il caporale e il sergente a. 1892...
Definizione completa
Sporgere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Protendere qlco. rispetto al piano di superficie: s. la testa dal finestrino...
Definizione completa
Aquaplaning
Perdita di aderenza dei pneumatici sulla strada bagnata SIN slittamento a. 1983...
Definizione completa
Filanca
Nome commerciale di un tessuto sintetico elastico, usato spec. per maglie e calze a. 1963...
Definizione completa
Militesente
Agg. Negli annunci economici e nel l. burocr., che ha già prestato il servizio militare, o che non deve prestarlo...
Definizione completa
Senatoconsulto
Nell'antica Roma, parere espresso dal senato su richiesta dei magistrati sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488