Unicum
Definizione della parola Unicum
Ultimi cercati: Afroasiatico - Palpitare - Newton - Strategia - Sirena 2
Definizione di Unicum
Unicum
S. neutro lat. ( pl. unica) in it. s.m. inv. (o pl. orig. ) s. neutro lat. ( pl. unica) in it. s.m. inv. (o pl. orig. )
1 Il solo esemplare rimasto di un libro, di un'incisione, di un francobollo, di una moneta: questo incunabolo è un u. 2 estens. Evento straordinario, che non ha paragoni a. 1931
Altri termini
Assertivo
1 Affermativo gramm. proposizione, frase a., enunciativa 2 estens. Capace di sostenere le proprie idee, pur senza prevaricare: è una...
Definizione completa
Popolino
Spreg. Parte meno abbiente e culturalmente meno evoluta del popolo: superstizioni del p. sec. XVI...
Definizione completa
Chiassoso
1 Che fa chiasso, spec. parlando ad alta voce, ridendo: una compagnia c. 2 Rumoroso per i suoni che vi...
Definizione completa
Malinconico
Che è in uno stato di malinconia SIN mesto, triste: oggi mi sento m....
Definizione completa
Melensaggine
Mancanza di vivacità e prontezza nella comprensione e nel comportamento, indolenza apatica...
Definizione completa
Plasmaferesi
Med. Procedimento di centrifugazione che separa il plasma dagli altri elementi del sangue a. 1958...
Definizione completa
Passivante
Gramm. Di forma che contribuisce alla costruzione passiva si p., particella pronominale che dà valore passivo ai verbi di 3ª...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080