Caricamento...

Edificazione

Definizione della parola Edificazione

Ultimi cercati: Caricaturale - Municipalità - Occidentalizzazione - Osteoporosi - Esotizzante

Definizione di Edificazione

Edificazione

[e-di-fi-ca-zió-ne] s.f. [e-di-fi-ca-zió-ne] s.f.
1 Costruzione di un edificio 2 fig. Buon esempio, ammaestramento al bene sec. XIV
736     0

Altri termini

Filmografia

Lista dei film realizzati da un regista o interpretati da un attore o riguardanti un determinato argomento a. 1950...
Definizione completa

Drammaticità

1 Valore proprio di ogni rappresentazione espressiva di stati tormentosi e problematici: d. del “Giudizio universale” di Michelangelo 2 fig...
Definizione completa

Corteccia

1 Superficie che ricopre le radici, il fusto, i rami delle piante arboree 2 estens. Parte esterna di qlco. SIN...
Definizione completa

Scrivania

1 Mobile per scrivere e per studiare composto da un piano orizzontale con uno o più cassetti sottostanti 2 inform...
Definizione completa

Intermittenza

1 Alternanza di interruzioni e riprese: i. di un segnale, della pioggia 2 elettr. Dispositivo che serve a interrompere a...
Definizione completa

Disinnesto

Separazione di organi meccanici accoppiati o di loro parti: d. della frizione a. 1906...
Definizione completa

Fono-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti in cui significa “voce”, “suono” (fonografo, telefono)...
Definizione completa

Fenile

Chim. Radicale del fenolo a. 1869...
Definizione completa

Impenitente

1 Che non cambia le proprie abitudini di vita, neanche se dannose SIN incallito: fumatore i. 2 Che non è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti