Caricamento...

Dizione

Definizione della parola Dizione

Ultimi cercati: Accalcarsi - Concertazione - Economato - Fiacca - Dogato

Definizione di Dizione

Dizione

[di-zió-ne] s.f. [di-zió-ne] s.f.
1 Modo di pronunciare: prendere lezioni di d. 2 Ogni unità del discorso dotata di significato SIN parola sec. XIV
590     0

Altri termini

Filarmonico

Agg. Che promuove, esegue musica classica: società, orchestra f. s.m. (f. -ca) 1 Chi appartiene a una società filarmonica...
Definizione completa

Ventilabro

Larga pala di legno usata per ventilare il grano sec. XIV...
Definizione completa

By Night

Loc. avv. Di notte loc. agg. inv. Notturno: Milano by night a. 1961...
Definizione completa

Invincibilità

Impossibilità o difficoltà di essere vinto, sconfitto, contenuto: i. di un esercito, di un impulso sec. XVII...
Definizione completa

Ciondoloni

Alla maniera di cosa che ciondola, pende SIN penzoloni: tenere le braccia (a) c. sec. XVI...
Definizione completa

Apostrofo

Gramm. Segno che indica l'elisione di una vocale (p.e. l'albero), il troncamento di una sillaba (fra' per frate) e...
Definizione completa

Parallelepipedo

Geom. Prisma delimitato da 6 parallelogrammi uguali e paralleli a coppie sec. XVI...
Definizione completa

Bracciante

Operaio agricolo pagato perlopiù a giornata a. 1853...
Definizione completa

Risorgimento

Rinascita, spec. in senso fig.: r. delle lettere il R., per antonomasia, il periodo della storia d'Italia compreso tra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti