Caricamento...

Disunione

Definizione della parola Disunione

Ultimi cercati: Brattea - Epeira - Eruttazione - Forbiciata - Morosità

Definizione di Disunione

Disunione

[di-su-nió-ne] s.f. [di-su-nió-ne] s.f.
Mancanza di unione, di solidarietà, tra le persone SIN discordia: d. in famiglia sec. XVI
509     0

Altri termini

Mattana

Fam. Bizzarro e repentino cambiamento d'umore...
Definizione completa

Falcidia

1 Nel dir. romano, quota legittima spettante ai discendenti 2 estens. Drastica riduzione e quindi anche strage, eliminazione: una f...
Definizione completa

Notizia

1 Informazione relativa a una persona o un avvenimento perlopiù recente, appresa direttamente o tramite altri SIN novità: diffondere una...
Definizione completa

Duraturo

Destinato a durare nel tempo SIN durevole, permanente: stima d. sec. XIII...
Definizione completa

Rinchiuso

Agg. Chiuso in un luogo ristretto aria r., aria viziata s.m. Recinto, luogo chiuso sec. XIII...
Definizione completa

Hertz

Fis. Unità di misura della frequenza, simbolo Hz, pari a quella di un fenomeno periodico con periodo di 1 secondo...
Definizione completa

Utopico

Di quanto, avendo carattere di utopia, è destinato a rimanere irrealizzato SIN illusorio: progetto u.avv. utopicamente, in modo u...
Definizione completa

Decalcomania

Trasposizione su una superficie di immagini a colori impresse su una carta opportunamente predisposta...
Definizione completa

Abbondare

(aus. essere) [sogg-v] Essere presente in grande numero o quantità: nel paese abbondano le risorse (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti