Caricamento...

Tinto

Definizione della parola Tinto

Ultimi cercati: Grissino - Terrone - Fede - Lipotimia - Enallage

Definizione di Tinto

Tinto

[tìn-to] agg. [tìn-to] agg.
1 Che ha subito l'operazione della tintura SIN colorato: capelli t. di nero 2 Truccato, imbellettato: labbra t. 3 estens. Che ha assunto un certo colore: tramonto t. di rosso 4 Imbrattato, sporco di qlco.: avere la faccia t. di carbone sec. XIV
806     0

Altri termini

Grifone

1 Grosso uccello rapace simile all'avvoltoio...
Definizione completa

Crepuscolarismo

Nel l. della critica lett., denominazione di un tipo di poesia e di un gruppo di poeti (tra i maggiori...
Definizione completa

Derivata

Mat. Limite al quale tende il rapporto incrementale di una funzione, quando l'incremento della variabile indipendente tende a zero...
Definizione completa

Traghetto

1 Trasporto, passaggio di persone o cose da una sponda all'altra di un corso d'acqua 2 Luogo da cui parte...
Definizione completa

Nevropatia

Vedi neuropatia...
Definizione completa

Conte

1 Nella gerarchia nobiliare, titolo inferiore a quello di marchese e superiore a quello di barone 2 Nel tardo impero...
Definizione completa

Baccante

1 Antica sacerdotessa del dio greco Dioniso o del romano Bacco 2 estens. Donna in preda a furiosa passione, invasata...
Definizione completa

Boxeur

Pugile a. 1905...
Definizione completa

Armonioso

1 Dotato di armonia musicale: voce a. 2 fig. Di struttura proporzionata, elegante: il palazzo ha una facciata dalle linee...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti