Caricamento...

Tinto

Definizione della parola Tinto

Ultimi cercati: Malmignatta - Prolassato - Sensibilizzazione - Soavità - Spaghettata

Definizione di Tinto

Tinto

[tìn-to] agg. [tìn-to] agg.
1 Che ha subito l'operazione della tintura SIN colorato: capelli t. di nero 2 Truccato, imbellettato: labbra t. 3 estens. Che ha assunto un certo colore: tramonto t. di rosso 4 Imbrattato, sporco di qlco.: avere la faccia t. di carbone sec. XIV
746     0

Altri termini

Terricolo

Bot., zool. Che vive sulla terra o nella terra a. 1922...
Definizione completa

Digerente

Preposto alla digestione: apparato d. sec. XVIII...
Definizione completa

Pulsar

Astr. Stella in grado di emettere radioonde sotto forma di impulsi brevi e regolari a. 1968...
Definizione completa

Valigia

Contenitore di varia grandezza e di materiale diverso dotato di un manico nella parte superiore e, in alcuni casi, di...
Definizione completa

Cromo-

Primo e secondo elemento di composti (sdruccioli quando secondo elemento) dotti e del l. scientifico con il valore di “colore”...
Definizione completa

Società

1 Comunità organizzata di individui: s. umana...
Definizione completa

Reverendo

Agg. Titolo onorifico del clero e degli ordini religiosi (il superl. reverendissimo, abbr. rev.mo, è riservato a cardinali, vescovi...
Definizione completa

Sagittale

Anat. Che divide il corpo o una parte di esso in parti simmetriche: sezione s. sutura s., punto in cui...
Definizione completa

Rimpianto

Ricordo nostalgico e doloroso di qlco. o di qlcu.: me ne vado senza alcun r. a. 1872...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti