Caricamento...

Paradosso

Definizione della parola Paradosso

Ultimi cercati: Azienda - Terso - Club - Ferroso - Vicolo

Definizione di Paradosso

Paradosso

I p. di Zenone
1 Proposizione che per forma o contenuto si oppone all'opinione comune o all'esperienza quotidiana, riuscendo perciò sorprendente o bizzarra: esporre un p. 2 filos. Dimostrazione che, partendo da presupposti generalmente riconosciuti come validi, giunge a conclusioni contrastanti con l'esperienza oppure intrinsecamente contraddittorie: p. matematico
781     0

Altri termini

Scucitura

Operazione dello scucire...
Definizione completa

Radiestesia

Vedi radioestesia...
Definizione completa

Kilt

Tipico gonnellino a pieghe in tessuto a quadri di vari colori, indossato dagli uomini scozzesi a. 1895...
Definizione completa

Fuoco

1 Sviluppo di calore e di luce sotto forma di fiamma, per effetto della combustione: dare, appiccare, attizzare il f...
Definizione completa

Biancastro

Quasi bianco: corteccia, roccia b. sec. XVII...
Definizione completa

Micascisto

Min. Roccia metamorfica di conformazione scistosa costituita prevalentemente di mica e quarzo a. 1817...
Definizione completa

Motivato

1 Fondato su ragioni, reso chiaro nei suoi punti essenziali SIN giustificato: una decisione ben m. 2 Che è indotto...
Definizione completa

Idillio

1 Breve componimento poetico di argomento prevalentemente agreste o pastorale 2 Condizione oggettiva o soggettiva di sereno equilibrio, di pace...
Definizione completa

Contestazione

1 Messa in discussione della validità di qlco. SIN obiezione, confutazione: la c. di un fatto 2 Critica radicale accompagnata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti