Caricamento...

Distinguere

Definizione della parola Distinguere

Ultimi cercati: Deresponsabilizzare - Moro 2 - Scarlatto - Legato 3 - Mida 2

Definizione di Distinguere

Distinguere

Far emergere qlcu. rispetto ad altri: l'eleganza la distingue dalle colleghe 3 Dividere qlco. in parti SIN ripartire: d. una relazione in due parti 4 Contrassegnare qlco.: d. con una croce i brani pi
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Cogliere ciò che differenzia una cosa o una persona da un'altra SIN discernere: d. il bene dal male 2 Caratterizzare qlcu. o qlco. rispetto ad altri o altro: un neo la distingue dalla gemella
781     0

Altri termini

Borsetta

Borsa da donna piuttosto piccola e di foggia varia per portare con sé effetti personali sec. XIV...
Definizione completa

Inerire

Fig. Essere intimamente connesso a qlco.: questi compiti ineriscono al suo ufficio sec. XVII...
Definizione completa

Santuario

1 Chiesa sorta sul luogo di apparizioni miracolose o che contiene immagini sacre oggetto di venerazione: s. di Loreto...
Definizione completa

Cardiopatico

Agg. Che è malato di cuore s.m. (f. -ca) Nel sign. dell'agg. a. 1888...
Definizione completa

Fetore

Odore acre e disgustoso sec. XIV...
Definizione completa

Interiore

Agg. 1 Che è dentro, nella parte più interna di qlco.: parte i. del teatro 2 fig. Che è...
Definizione completa

Contestazione

1 Messa in discussione della validità di qlco. SIN obiezione, confutazione: la c. di un fatto 2 Critica radicale accompagnata...
Definizione completa

Egemonismo

Tendenza all'egemonia a. 1980...
Definizione completa

Scarno

1 Molto asciutto e magro: viso s. 2 fig. Troppo ridotto, sommario: notizie s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti