Caricamento...

Distinguere

Definizione della parola Distinguere

Ultimi cercati: Alare 2 - Anfratto - Necrofagia - Pedaggio - Taffettà

Definizione di Distinguere

Distinguere

Far emergere qlcu. rispetto ad altri: l'eleganza la distingue dalle colleghe 3 Dividere qlco. in parti SIN ripartire: d. una relazione in due parti 4 Contrassegnare qlco.: d. con una croce i brani pi
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Cogliere ciò che differenzia una cosa o una persona da un'altra SIN discernere: d. il bene dal male 2 Caratterizzare qlcu. o qlco. rispetto ad altri o altro: un neo la distingue dalla gemella
738     0

Altri termini

Impalpabilità

1 Inconsistenza al tatto, levità: i. dell'aria 2 fig. Presenza vaga, appena percepibile: i. delle allusioni sec. XIV...
Definizione completa

Litro

1 Unità di misura di volume o di capacità, simbolo l, corrispondente a 1 decimetro cubo di acqua distillata...
Definizione completa

Germicida

Agg. Che uccide, neutralizza i germi patogeni s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1956...
Definizione completa

Progressista

Fautore, sostenitore del progressismo: scontro politico tra i p. e i conservatori In funzione di agg., che sostiene il progresso...
Definizione completa

Freddura

Spiritosaggine consistente in giochi di parole, doppi sensi ecc. SIN battuta sec. XVII...
Definizione completa

Antiatomico

Che protegge dagli effetti di un'esplosione nucleare: rifugio a. a. 1949...
Definizione completa

Ineccepibile

A cui non si può muovere alcuna critica...
Definizione completa

Decalcificazione

1 geol. Disgregazione chimica di rocce contenenti carbonato di calcio esercitata da acque ricche di anidride carbonica 2 med. Diminuzione...
Definizione completa

Inciampo

1 Ostacolo in cui urta il piede...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti