Caricamento...

Dissidente

Definizione della parola Dissidente

Ultimi cercati: Autoreverse - Elettromeccanico - Rasposo - Interglaciale - Ciclomotore

Definizione di Dissidente

Dissidente

[dis-si-dèn-te] agg. s. [dis-si-dèn-te] agg. s.
agg. Che non si uniforma alle idee e alla prassi di una maggioranza, manifestando il proprio dissenso SIN dissenziente: intellettuali d. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. SIN oppositore: gruppi di d. sec. XVII
528     0

Altri termini

Favolello

Poemetto narrativo medievale in rima a. 1869...
Definizione completa

Cretino

Agg. 1 Stupido, imbecille: uno studente c....
Definizione completa

Crema

1 Parte grassa del latte che affiora in superficie SIN panna togliere la c. al latte, scremarlo 2 estens. Qualsiasi...
Definizione completa

Reversina

Region. Parte del lenzuolo che si ripiega sopra le coperte a. 1959...
Definizione completa

Semolato

Di zucchero raffinato a. 1902...
Definizione completa

Epagoge

Filos. Nel pensiero di Aristotele, procedimento logico che dal particolare porta all'universale SIN induzione a. 1829...
Definizione completa

Autoradio

1 Radio che si installa sugli autoveicoli 2 Automobile con apparecchiatura ricetrasmittente a. 1942...
Definizione completa

Capezzolo

Anat. Prominenza dell'areola mammaria in cui convergono i dotti del latte sec. XVI...
Definizione completa

Pallottola

1 Piccola palla di vario materiale: p. di carta, di creta 2 Proiettile per arma da fuoco: p. di pistola...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti