Caricamento...

Dissidente

Definizione della parola Dissidente

Ultimi cercati: Anno luce - Azzoppamento - Radicolare - Benfatto - Cassapanca

Definizione di Dissidente

Dissidente

[dis-si-dèn-te] agg. s. [dis-si-dèn-te] agg. s.
agg. Che non si uniforma alle idee e alla prassi di una maggioranza, manifestando il proprio dissenso SIN dissenziente: intellettuali d. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. SIN oppositore: gruppi di d. sec. XVII
547     0

Altri termini

Colangio-

Primo elemento di composti del l. medico nei quali significa “vie biliari” (colangiografia)...
Definizione completa

Bistrato

Colorato o truccato con il bistro: occhi b. a. 1911...
Definizione completa

Pensabile

Agg. Che si può pensare o ipotizzare SIN ipotizzabile: questo non è neppure p. s.m. Ciò che può essere...
Definizione completa

Boccaporto

Mar. Apertura sul ponte delle navi che mette in comunicazione i locali interni e le stive con la coperta sec...
Definizione completa

Standing Ovation

Fragoroso applauso fatto dal pubblico in piedi a. 1985...
Definizione completa

Perverso

Agg. 1 Fortemente incline al male, cattivo, malvagio: uomo, animo p....
Definizione completa

Serafino

Nella teologia cristiana, componente del primo coro nella prima gerarchia degli angeli, più vicini al trono di Dio e più...
Definizione completa

Pandemia

Epidemia a estesissima e rapida diffusione a. 1821...
Definizione completa

Ente

1 dir. Istituzione provvista di personalità giuridica e. pubblico, gestito dallo Stato o dai suoi organi | e. locale, ente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti