Caricamento...

Rinascimento

Definizione della parola Rinascimento

Ultimi cercati: Morsetto - Plancton - Alcool - Bevibile - Massacrante

Definizione di Rinascimento

Rinascimento

A.1872 (2)
1 non com. Rinascita 2 (iniziale maiusc., solo sing.) Civiltà artistica, letteraria e filosofica che inizia in Italia tra il Quattrocento e il Cinquecento, caratterizzata dalla ripresa del culto della classicità sec. XIV
575     0

Altri termini

Pazientare

Attendere con pazienza: le spiace p. ancora qualche minuto? sec. XVI...
Definizione completa

Virilità

1 Età della vita dell'uomo in cui viene raggiunta la piena maturità psicofisica 2 Efficienza sessuale del maschio 3 fig...
Definizione completa

Celia

Scherzo, burla innocua: fare, dire qlco. per c. sec. XVIII...
Definizione completa

Intervistare

Fare un'intervista interrogando qlcu. a. 1886...
Definizione completa

Aurifero

Contenente oro: sabbie a. sec. XVIII...
Definizione completa

Guardiano

1 (f. -na) Custode, sorvegliante: g. di una villa, di una scuola...
Definizione completa

Referenziato

Fornito di buone referenze: cercasi infermiera r. a. 1967...
Definizione completa

Putrefatto

1 Putrido, decomposto: cadavere, pesce p. 2 fig. Moralmente marcio: ambiente politico p. sec. XIV...
Definizione completa

Provocatore

Agg. Provocatorio: discorso, atteggiamento p. (agente) p., persona che s'infiltra in gruppi, movimenti ecc. e incita a compiere azioni di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti