Caricamento...

Rinascimento

Definizione della parola Rinascimento

Ultimi cercati: Revisionismo - Raggelare - Rasare - Rasposo - Refoulement

Definizione di Rinascimento

Rinascimento

A.1872 (2)
1 non com. Rinascita 2 (iniziale maiusc., solo sing.) Civiltà artistica, letteraria e filosofica che inizia in Italia tra il Quattrocento e il Cinquecento, caratterizzata dalla ripresa del culto della classicità sec. XIV
458     0

Altri termini

Minorato

Agg. Che è privo totalmente o in parte dell'integrità fisica o psichica, che ha un'efficienza inferiore alla norma SIN menomato:...
Definizione completa

Sciapo

1 Insipido: brodo s. 2 fig. Scialbo, poco interessante: donna s. sec. XVIII...
Definizione completa

Lobulare

1 anat. Che è costituito da lobuli: organo l. 2 Relativo a un lobulo a. 1834...
Definizione completa

Esondazione

Straripamento, nel l. scient. a. 1871...
Definizione completa

Onagro

Asino selvatico di piccole dimensioni, di colore bruno rossiccio, molto diffuso in Asia sec. XIII...
Definizione completa

Immanentismo

Filos. Ogni dottrina che nega la trascendenza dell'assoluto rispetto al finito, in partic. di Dio rispetto al mondo a. 1908...
Definizione completa

Cioccolatino

Preparato dolciario a base di cioccolato, di piccole dimensioni e forma varia, anche ripieno: c. al caffè, col liquore a...
Definizione completa

Annessione

Appropriazione politica e istituzionale di un territorio da parte di uno stato: a. dei territori conquistati sec. XVII...
Definizione completa

Camauro

Berretto rosso orlato di pelliccia bianca, portato in passato dal papa sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti