Caricamento...

Rinascimento

Definizione della parola Rinascimento

Ultimi cercati: Alcool - Benservito - Caduta - Morsetto - Sparviero

Definizione di Rinascimento

Rinascimento

A.1872 (2)
1 non com. Rinascita 2 (iniziale maiusc., solo sing.) Civiltà artistica, letteraria e filosofica che inizia in Italia tra il Quattrocento e il Cinquecento, caratterizzata dalla ripresa del culto della classicità sec. XIV
541     0

Altri termini

Plebiscitario

1 Attuato mediante un plebiscito o fondato su un plebiscito: decisione p. 2 estens. Che gode del consenso generale: favore...
Definizione completa

Capriccioso

1 Di umore volubile...
Definizione completa

Sleeperette

Negli aerei o nei treni, poltrona letto...
Definizione completa

Escretore

Che permette l'escrezione: organo e. sec. XVIII...
Definizione completa

Scarpetta

1 Scarpa molto leggera, da donna o per usi speciali, soprattutto sportivi: s. da ballo, da ginnastica 2 fig. fare...
Definizione completa

Balzo

1 Salto, scatto, slancio: fare un b. all'indietro...
Definizione completa

Contaminatore

Agg. 1 Che contamina, inquina: fumi c. 2 fig. Che corrompe SIN corruttore s.m. (anche al f.) Chi...
Definizione completa

Cucuzzolo

Vedi cocuzzolo...
Definizione completa

Ligustro

Pianta arbustiva con foglie lanceolate e fiori bianchi raccolti in piccole pannocchie, coltivata a scopo ornamentale per la formazione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti