Caricamento...

Dissertazione

Definizione della parola Dissertazione

Ultimi cercati: Obbligatorietà - Battana - Canutiglia - Liberaleggiante - Imperscrutabile

Definizione di Dissertazione

Dissertazione

[dis-ser-ta-zió-ne] s.f. [dis-ser-ta-zió-ne] s.f.
Ampia, approfondita, dotta trattazione di un argomento letterario o scientifico SIN discettazione: d. erudita d. di laurea, tesi sec. XVII
790     0

Altri termini

Marchetta

1 Marca assicurativa e previdenziale che in passato comprovava nel libretto di lavoro l'avvenuto versamento dei contributi di legge: versare...
Definizione completa

Espero

1 (iniziale maiusc.) Nome del pianeta Venere quando, al tramonto del Sole, diventa visibile 2 estens. Occidente sec. XIV...
Definizione completa

Attaccato

1 Unito, appiccicato 2 Appeso: qualche foglia è ancora a. ai platani 3 Che sente qlco. come indispensabile, vincolante, obbligante...
Definizione completa

Merceologia

Disciplina che studia la composizione, la natura, le qualità, le proprietà chimiche e fisiche, gli usi ecc. della merce a...
Definizione completa

Divorziato

Agg. Che ha ottenuto il divorzio: coniugi d. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: aumenta il numero dei...
Definizione completa

Inestricabile

1 Impossibile da districare SIN ingarbugliato: i. viluppo di fili 2 fig. Di cui non si riesce a venire a...
Definizione completa

Impugnare 2

Contestare, confutare una teoria o un'opinione: i. il parere dell'avversario politico...
Definizione completa

Artificio

1 Abilità notevole nell'eseguire un'opera...
Definizione completa

Cotesto

Ling. In linguistica testuale, l'insieme degli elementi strettamente linguistici che compongono un testo. Il termine permette di distinguere meglio i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti