Disinnestare
Definizione della parola Disinnestare
Ultimi cercati: Accidenti - Inconfessato - Arredatore - Calvario - Carambola 1
Definizione di Disinnestare
Disinnestare
[di-sin-ne-stà-re] v. (disinnèsto ecc.) [di-sin-ne-stà-re] v. (disinnèsto ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Distaccare un elemento, spec. meccanico, da un altro che gli trasmette moto o energia SIN disinserire: d. il motore disinnestarsi v.rifl. [sogg-v] Detto spec. di due organi meccanici, svincolarsi dall'innesto a. 1922
Altri termini
Fenice
Uccello favoloso d'Arabia (detto anche araba f.) che, secondo la leggenda, moriva ogni 500 anni lasciandosi bruciare per poi...
Definizione completa
Concertato
Agg. 1 Predisposto, attuato di comune intesa: incontrarsi nel luogo c....
Definizione completa
Delegazione
1 Delega, mandato d. legislativa, legge con cui il parlamento trasferisce temporaneamente al governo l'esercizio del potere legislativo 2 Gruppo...
Definizione completa
Tabellare
1 Eseguito per mezzo di una tavoletta: stampa t. 2 Che ha la forma di una tabella, che si riferisce...
Definizione completa
Verbo
1 non com. Parola, solo in alcune espressioni tipiche: te ne sei andato senza dire v. 2 eccl. (freq. iniziale...
Definizione completa
Tormentoso
1 Che provoca tormento fisico o morale: dubbio t. 2 fig. Pieno di traversie, di difficoltà SIN travagliato, tormentato sec...
Definizione completa
Implicare
V.tr. [sogg-v-arg] Con soggetto non animato, comportare, recare qlco. come conseguenza SIN sottintendere: il progetto implica un grosso sforzo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996