Caricamento...

Sbrigliare

Definizione della parola Sbrigliare

Ultimi cercati: Radiante 1 - Puntellatura - Benamato - D'emblée - Fulmine

Definizione di Sbrigliare

Sbrigliare

[sbri-glià-re] v. (sbrìglio ecc.) [sbri-glià-re] v. (sbrìglio ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere le briglie a un animale 2 fig. Lasciare piena libertà a qlco., dargli libero sfogo: s. la fantasia sbrigliarsi v.rifl. [sogg-v] fig. Manifestarsi liberamente, senza freni sec. XVI
851     0

Altri termini

Ipotassi

Ling. Subordinazione, relazione sintattica tra una frase principale e una subordinata dipendente...
Definizione completa

Astiosità

Malanimo, rancore a. 1865...
Definizione completa

Riso 2

1 Espressione di ilarità, di allegria o di derisione, di dileggio, consistente in una particolare mimica facciale e in una...
Definizione completa

Millantato

Vantato senza fondamento: la m. nobiltà di una famiglia m. credito, in diritto, reato commesso da chi, vantando influenze, accetta...
Definizione completa

Amputare

1 med. Asportare un arto, un organo o una sua parte: a. un braccio 2 fig. Eliminare una parte di...
Definizione completa

Girata

1 Movimento rotatorio, giro: dare una g. alla chiave 2 Passeggiata, gita: fare una g. in campagna 3 banc. Trasferimento...
Definizione completa

Nato

Agg. Venuto al mondo, partorito: bambino appena n....
Definizione completa

Stucco 1

1 Impasto formato perlopiù di gesso, calce spenta e collanti, usato per rivestire pareti e soffitti e per formare elementi...
Definizione completa

Cappuccino 3

Colombo che ha un ciuffo sulla testa somigliante a un cappuccio a. 1962...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6160

giorni online

517440

utenti