Disgiuntivo
Definizione della parola Disgiuntivo
Ultimi cercati: Fototerapia - Letteralità - Medicamento - Americanismo - Bollettino
Definizione di Disgiuntivo
Disgiuntivo
[di-sgiun-tì-vo]  agg.  [di-sgiun-tì-vo]  agg.
								1 Che serve a separare, a distinguere, che ha valore di alternativa 2 gramm. congiunzioni d., quelle (come o, ovvero, oppure) che tra due termini coordinati pongono un rapporto di reciproca esclusione (o dentro o fuori) o di alternativa inclusiva (venite tutti o anche tu solo) | frasi o proposizioni d., frasi coordinate introdotte da congiunzioni d. sec. XVI
								
								
							Altri termini
Scomodità
Condizione di difficoltà o di disagio: sedie di una s. incredibile sec. XVI...
								Definizione completa
							Ossobuco
In macelleria, taglio di carne bovina corrispondente alla parte media dell'osso di tibia del vitello, col midollo e con i...
								Definizione completa
							Madamigella
Titolo che in passato si rivolgeva alle signorine di nobile condizione...
								Definizione completa
							Stellare
1 astr. Relativo alle stelle: ammasso s.  scudo s., sistema militare di difesa contro gli attacchi missilistici, che si avvale...
								Definizione completa
							Bega
1 Disaccordo prolungato nel tempo SIN lite, contesa: avere delle b. con la famiglia 2 Faccenda spiacevole, ingarbugliata SIN briga:...
								Definizione completa
							Stabilito
Deliberato, concordato: luogo s.  ordine s., la legge, il potere sec. XIV...
								Definizione completa
							Impedimento
1 Il fatto di impedire o di ostacolare: fare i. al passaggio, ai passanti...
								Definizione completa
							Tale
Agg. dimostr. e indef. 1 (sempre anteposto al s.) Questo, con valore dimostr., per riproporre quanto detto prima: a...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			