Definizione di Disgiuntivo
Disgiuntivo
[di-sgiun-tì-vo] agg. [di-sgiun-tì-vo] agg.
1 Che serve a separare, a distinguere, che ha valore di alternativa 2 gramm. congiunzioni d., quelle (come o, ovvero, oppure) che tra due termini coordinati pongono un rapporto di reciproca esclusione (o dentro o fuori) o di alternativa inclusiva (venite tutti o anche tu solo) | frasi o proposizioni d., frasi coordinate introdotte da congiunzioni d. sec. XVI
Altri termini
Elettorato
1 Diritto di eleggere (e. attivo) o di essere eletto (e. passivo) 2 L'insieme degli elettori, il corpo elettorale a...
Definizione completa
Ribrezzo
Moto di repulsione SIN ripugnanza, disgusto: aver r. degli scarafaggi...
Definizione completa
Collegare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere in contatto due o più cose SIN congiungere, unire: c. i fili elettrici 2 fig...
Definizione completa
Dissigillare
V.tr. [sogg-v-arg] Togliere i sigilli a qlco.: d. una busta dissigillarsi v.rifl. [sogg-v] lett. Sciogliersi...
Definizione completa
Ave
Escl. Si usa come formula di saluto nelle preghiere o in testi letterari s.f. o m. inv. (anche con...
Definizione completa
Trattato
1 Opera scientifico-letteraria che tratta in modo esauriente e con ordine metodico una particolare disciplina o prende in esame un...
Definizione completa
Retroazione
1 non com. Retroattività 2 Nel l. tecnico e scientifico, processo di autoregolazione per cui gli effetti in uscita da...
Definizione completa
Cornacchia
1 Grosso uccello provvisto di becco grosso e leggermente adunco 2 fig. Persona pettegola, oppure persona di malaugurio (spec. in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488