Organizzazione
Definizione della parola Organizzazione
Ultimi cercati: Impulso - Inverso - Nudità - Barrare - Banconista
Definizione di Organizzazione
Organizzazione
[or-ga-niz-za-zió-ne] s.f. [or-ga-niz-za-zió-ne] s.f.
1 L'attività volta a organizzare e il modo in cui si organizza o è organizzato qlco.: l'o. di un concerto 2 Complesso di persone organizzate per uno scopo SIN associazione: o. sindacali 3 Il fatto di essere organizzati, capacità di organizzarsi: ci serve maggiore o. 4 biol. La struttura anatomica e funzionale di un organismo sec. XIV
Altri termini
Dicitura
Breve scritta con cui si dà un'informazione o si illustra un'immagine SIN didascalia: apporre la d. “fragile” su una cassa...
Definizione completa
Genuflettersi
Piegare un ginocchio o entrambe le ginocchia a terra in segno di riverenza SIN inginocchiarsi sec. XVIII...
Definizione completa
Coclide
Arch. Di colonna avente al proprio interno una scala a chiocciola, oppure avente all'esterno una decorazione a spirale a. 1931...
Definizione completa
Molo
Nei porti, opera muraria a scopo di difesa dalle onde, costituita da una struttura fissata su fondamenta molto solide a...
Definizione completa
Vaporizzazione
1 Riduzione di acqua o altro liquido in gocce minutissime 2 Operazione del vaporizzare stoffe e sim. a. 1840...
Definizione completa
Rosticceria
Negozio in cui si cucinano e si vendono vivande calde e fredde a. 1863...
Definizione completa
Torbido
Agg. 1 Di liquido, che presenta impurità in sospensione ed è perciò privo di limpidezza e trasparenza: olio, vino t...
Definizione completa
Angoloide
Geom. Figura solida convessa, costituita dai punti comuni ai diedri individuati da tre o più semirette uscenti da uno stesso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488