Caricamento...

Organizzazione

Definizione della parola Organizzazione

Ultimi cercati: Bestiale - Dogaressa - Ostessa - Impulso - Letterale

Definizione di Organizzazione

Organizzazione

[or-ga-niz-za-zió-ne] s.f. [or-ga-niz-za-zió-ne] s.f.
1 L'attività volta a organizzare e il modo in cui si organizza o è organizzato qlco.: l'o. di un concerto 2 Complesso di persone organizzate per uno scopo SIN associazione: o. sindacali 3 Il fatto di essere organizzati, capacità di organizzarsi: ci serve maggiore o. 4 biol. La struttura anatomica e funzionale di un organismo sec. XIV
511     0

Altri termini

Etnocentrismo

Tendenza a giudicare la cultura di un popolo secondo le categorie della propria cultura di appartenenza considerate valide in assoluto...
Definizione completa

Ripreso

In sartoria, ritoccato intervenendo sulle cuciture, sulle pince a. 1835...
Definizione completa

Molitura

Operazione con cui si riducono i cereali in polvere e vari materiali in granuli SIN macinazione sec. XVIII...
Definizione completa

Granturismo

Automobile sportiva a due posti...
Definizione completa

Popolato

1 Densamente abitato, popoloso: area poco p....
Definizione completa

Pizzo

1 Merletto, trina: abito col p. 2 Barba tagliata a punta in modo da coprire solo il mento 3 Estremità...
Definizione completa

Scisma

1 Separazione all'interno di una confessione religiosa, per motivi dottrinali o per contrasti con la gerarchia: gli s. del cristianesimo...
Definizione completa

Mammalucco

1 (più freq. nella forma mamelucco) Nome di soldati mercenari turchi o al servizio del sultano d'Egitto 2 fig. Persona...
Definizione completa

Eliometro

Astr. Strumento astronomico usato un tempo per misurare il diametro del Sole e di altri corpi celesti sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti