Caricamento...

Disciplina

Definizione della parola Disciplina

Ultimi cercati: Anagogico - Eupatride - Immobilizzare - Incommensurabilità - Freudiano

Definizione di Disciplina

Disciplina

Far rispettare la d.
1 Parte del sapere che è oggetto di insegnamento e di studio SIN materia, scienza: d. scientifiche 2 Complesso di regole di condotta finalizzato all'educazione spirituale o morale dei membri di una comunità o relativo a settori particolari della vita associata: d. militare
971     0

Altri termini

Deplorare

Biasimare, deprecare una certa condotta SIN stigmatizzare: d. il disinteresse generale sec. XVI...
Definizione completa

Affrettare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Accelerare un movimento SIN sveltire: a. il passo 2 Abbreviare il tempo per il compimento di...
Definizione completa

Giunto

Agg. Congiunto, unito: pregare a mani g. s.m. tecn. Organo di accoppiamento permanente di due elementi di un congegno...
Definizione completa

Entrambi

Agg. Tutti e due, sempre premesso al s. accompagnato dall'art. determ.: sentire e. le versioni pron. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Inumare

Interrare, seppellire un morto: i. la salma sec. XVII...
Definizione completa

Mira

1 Nel puntare un'arma, linea ideale che unisce l'arma stessa al bersaglio da colpire: prendere attentamente la m. 2 L'atto...
Definizione completa

Incrociare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disporre due cose in modo che si intersechino a forma di croce SIN accavallare: i. due...
Definizione completa

Quadrittongo

Ling. Successione di quattro suoni, vocalici e semivocalici, in un'unica sillaba (p.e. uiai in ossequiai) sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti