Caricamento...

Millefoglie

Definizione della parola Millefoglie

Ultimi cercati: Anagogico - Disciplina - Egro - Tintore - Candidare

Definizione di Millefoglie

Millefoglie

[mil-le-fò-glie] s.m. inv. [mil-le-fò-glie] s.m. inv.
Dolce costituito da molti strati di pasta sfoglia alternati a crema e panna o marmellata sec. XV
535     0

Altri termini

Fascicolo

1 Gruppo di documenti e altre carte relativi a una pratica o a una persona SIN incartamento, dossier 2 Opuscolo...
Definizione completa

Vibrazione

1 Sequenza di movimenti a senso alternato, di breve ampiezza e di alta frequenza SIN oscillazione: entrare, mettere in v...
Definizione completa

Ambi-

Primo elemento di composti col valore di “due” (ambigenere)...
Definizione completa

Poligamia

1 etnol. Unione matrimoniale di un uomo con più donne, o di una donna con più uomini, intesa sia come...
Definizione completa

Martagone

Bot. Pianta erbacea con fiori rosa simili a piccoli gigli Anche in funzione di agg.: giglio m. sec. XV...
Definizione completa

Borborigmo

Med. Gorgoglio spontaneo dell'intestino sec. XVIII...
Definizione completa

Storicismo

1 Corrente filosofica sviluppatasi nell'Ottocento in Germania, che difende l'autonomia delle scienze storiche sia dal determinismo delle scienze naturali sia...
Definizione completa

Mittente

1 Chi manda, spedisce una lettera, un pacco e sim. a un destinatario: indirizzo del m. 2 Nella teoria della...
Definizione completa

Siemens

Elettr. Unità di misura della conduttanza elettrica a. 1937...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti