Caricamento...

Discanto

Definizione della parola Discanto

Ultimi cercati: Sfolgorio - Bocciare - Suddividere - Frittata - Leggiucchiare

Definizione di Discanto

Discanto

[di-scàn-to] s.m. [di-scàn-to] s.m.
mus. 1 Polifonia in uso nel Medioevo caratterizzata da voci in contrario e dal fatto che la voce aggiunta si pone al di sopra del canto dato 2 Parte eseguita dal soprano sec. XVII
683     0

Altri termini

Inopinato

Imprevisto, inattesoavv. inopinatamente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa

Megahertz

Fis. Unità di misura della frequenza, simbolo MHz, pari a 1 milione di hertz a. 1957...
Definizione completa

Acronimo

Parola formata con una o più lettere iniziali di altre parole (p.e. MODEM “modulatore/demodulatore”) SIN sigla a. 1950...
Definizione completa

Rappezzare

1 Accomodare, aggiustare qlco. sostituendo un pezzo, riferito spec. a indumenti o a oggetti danneggiati: r. un vestito 2 fig...
Definizione completa

Basilare

1 Che ha funzione di base, di fondamento: pilastro b. 2 fig. Essenziale, fondamentale: nozioni b. a. 1865...
Definizione completa

Galloromanzo

Di lingua o dialetto romanzi parlati nella Gallia romana a. 1932...
Definizione completa

Nerbo

1 Sferza composta di tendini secchi di bue che vengono intrecciati insieme SIN scudiscio: un tempo i maestri usavano il...
Definizione completa

Massificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere uniformi e anonime più persone o cose SIN uniformare, standardizzare: m. i costumi, il mercato massificarsi...
Definizione completa

Ipnotizzatore

Chi è capace di ipnotizzare a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6053

giorni online

508452

utenti