Caricamento...

Disattivare

Definizione della parola Disattivare

Ultimi cercati: Barcollio - Bresaola - Cadente - Piastrellare - Tendenza

Definizione di Disattivare

Disattivare

Freq. al passivo: il congegno è stato disattivato 2 estens. Interrompere il funzionamento di un impianto o di un servizio: d. l'apparecchio telefonico • disattivarsi • v.rifl. [sogg-v] Detto di un co
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Disinnescare un ordigno esplosivo
954     0

Altri termini

Occultazione

Nel l. dell'astronomia, sparizione parziale o totale di un astro dietro un altro astro SIN eclissi sec. XIV...
Definizione completa

Costruire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ideare ed eseguire, fabbricare un manufatto: c. automobili...
Definizione completa

Anticipare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare qlco. prima del previsto: a. la partenza 2 Precorrere qlco.: a. una scoperta...
Definizione completa

Arginare

1 Contenere un corso d'acqua con argini: a. un fiume 2 fig. Limitare, contenere qlco. di pericoloso o di eccessivo...
Definizione completa

Acutezza

1 Proprietà di ciò che è aguzzo, acuto: a. di uno spigolo fig. a. visiva, uditiva, capacità di percezione di...
Definizione completa

In Vitro

Loc. agg. inv. Di processo biologico, che avviene in provetta, eseguito in laboratorio: fecondazione in vitro loc. avv. Nel sign...
Definizione completa

Contiguità

Contatto diretto, successione immediata, nello spazio o nel tempo SIN vicinanza, adiacenza sec. XVI...
Definizione completa

Inverosimiglianza

1 Mancanza di quel carattere di verità che fa sembrare vero o quantomeno probabile anche ciò che è immaginario: i...
Definizione completa

Marsupiale

Agg. Del marsupio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti