Diploma
Definizione della parola Diploma
Ultimi cercati: Deplorazione - Negoziazione - Oplà - Natività - Odorato
Definizione di Diploma
Diploma
D. di estetista 2 Dal Rinascimento, denominazione di documenti, anche più antichi, attestanti diritti e privilegi • sec. XVII
1 Documento che attesta il conseguimento di un titolo di studio (com. in partic., titolo di scuola media superiore), di un'abilitazione all'esercizio di una professione e il titolo, l'abilitazione stessi: d. di maturità scientifica, di laurea
Altri termini
Rappresentazione
1 Raffigurazione attraverso segni, simboli o parole di entità concrete o astratte: r. grafica, simbolica 2 Allestimento e presentazione al...
Definizione completa
Permaloso
Agg. Di persona, che si risente o si adombra per cose futili, o che sospetta cattiveria dietro ogni gesto o...
Definizione completa
Sociologia
Scienza che studia e descrive con vari metodi e tecniche la dinamica dei comportamenti umani, delle istituzioni e dei fenomeni...
Definizione completa
Nitrile
Chim. 1 Radicale monovalente, derivato formalmente dall'acido nitroso a cui è stato sottratto un atomo di idrogeno: fluoruro di n...
Definizione completa
Imposizione
1 Ciò che è imposto da chi detiene l'autorità e il potere SIN ingiunzione, ordine: è stata un'i. delle forze...
Definizione completa
Bascula
1 Bilancia a leve in grado di equilibrare grandi carichi con piccoli pesi 2 Nei fucili da caccia, blocco d'acciaio...
Definizione completa
Fungino
Di fungo, relativo ai funghi med. infezione f., malattia prodotta da un fungo a. 1952...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488